Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Clara_ZetkinClara Zetkin - Wikipedia

    Clara Eissner Zetkin (Wiederau, 5 luglio 1857 – Archangel'skoe, 20 giugno 1933) è stata una politica tedesca. Fu esponente comunista e combattente per i diritti delle donne . Visse battendosi per l'emancipazione femminile e teorizzò la liberazione delle donne dalla sudditanza maschile come parte fondamentale dell'emancipazione ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › Clara_ZetkinClara Zetkin - Wikipedia

    Clara Zetkin ( / ˈzɛtkɪn /; German: [ˈtsɛtkiːn]; née Eißner [ˈaɪsnɐ]; 5 July 1857 – 20 June 1933) was a German Marxist theorist, communist activist, and advocate for women's rights. [1] Until 1917, she was active in the Social Democratic Party of Germany. [2]

  3. 17 apr 2024 · Clara Zetkin was a German feminist, Socialist, and Communist leader, who after World War I played a leading role in the new Communist Party of Germany (Kommunistische Partei Deutschlands; KPD) and the Comintern (Third International).

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  4. La Zetkin era la leader del movimento operaio tedesco, ma è stata molto di più, è stata una figura fondamentale del movimento socialista e femminista in Germania e in Europa alla fine del XIX e all’inizio del XX secolo, il periodo cruciale per ciò che è successo dopo.

  5. La Zetkin, tra le varie attività antimilitari, nel 1915, organizzò una conferenza internazionale di donne socialiste per opporsi al conflitto. Per queste attività lei e l'amica Rosa vennero più volte arrestate.

  6. 8 mar 2019 · Clara Eissner Zetkin fu la prima politica e femminista a proporre nel 1910, al Congresso di Copenhagen, l’istituzione di una Giornata Internazionale della donna. Pensatrice e rivoluzionaria di statura mondiale fu presto dimenticata dalla Storia, talvolta avida di figure femminili spesso concepite solo in una dimensione ...

  7. 8 mar 2022 · Pacifista e attivista per i diritti delle donne, promotrice di un cambiamento sociale improntato all’uguaglianza, Clara Zetkin divenne in seguito un’eroina della Repubblica Democratica Tedesca, che le dedicò molteplici strade in sue diverse città, alcune delle quali esistenti ancora oggi.