Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Julius Kambarage Nyerere (Butiama, 13 aprile 1922 – Londra, 14 ottobre 1999) è stato un politico tanzaniano, padre fondatore della Tanzania, Presidente della Tanzania dalla data di fondazione del paese nel 1964 fino al suo ritiro nel 1985, è considerato uno delle maggiori figure storiche del Novecento e una delle due personalità ...

  2. Julius Kambarage Nyerere (Swahili pronunciation: [ˈdʒulius kɑᵐbɑˈɾɑɠɛ ɲɛˈɾɛɾɛ]; 13 April 1922 – 14 October 1999) was a Tanzanian anti-colonial activist, politician and political theorist.

  3. 6 giu 2024 · Julius Nyerere (born March 1922, Butiama, Tanganyika [now in Tanzania]—died October 14, 1999, London, England) was the first prime minister of independent Tanganyika (1961), who later became the first president of the new state of Tanzania (1964).

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  4. 23 mag 2019 · Julius Kambarage Nyerere (marzo 1922 - 14 ottobre 1999) è stato uno dei principali eroi dell'indipendenza dell'Africa e guida della creazione dell'Organizzazione per l'Unità Africana. Fu l'architetto di ujamaa, una filosofia socialista africana che rivoluzionò il sistema agricolo della Tanzania.

  5. Julius Kambarage Nyerere (13 April 1922 - 14 October 1999) was a Tanzanian politician who served as the first President of Tanzania and previously Tanganyika, from the country's founding in 1961 until his retirement in 1985.

  6. 16 dic 2023 · Julius Nyerere, “politicocon lanima” tra i fondatori dell’Africa moderna. 16 dicembre 2023. Non capita spesso di trovarsi di fronte alla figura di Julius Nyerere. Eppure, sebbene per importanza nello sviluppo della cultura politica africana, possa essere paragonabile ad altri grandi come Léopold Sédar Senghor o Nelson ...

  7. Julius Kambarage Nyerere, the founding father of Tanzania, is one of the pioneers of African nationalism and Pan-Africanism. He was not only the principal actor in the struggle for Tanganyika's independence but he was also at the forefront of the liberation of central and southern Africa.