Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacinto Menotti Serrati ( Spotorno, 25 novembre 1872 – Asso, 10 maggio 1926) è stato un politico e giornalista italiano, attivo anche negli Stati Uniti d'America dal 1902 al 1904.

  2. SERRATI, Giacinto Menotti. – Nacque a Spotorno, nel Savonese, il 25 novembre 1872 da Giacinto e da Caterina Brunengo. Il padre, originario di Spotorno, era diventato, appena trentenne, «persona di rilievo della vita politica e sociale di Oneglia» (Natta, 2001, p. 27).

  3. Uomo politico (Spotorno 1872 - Asso 1926). Socialista, subì tra il 1893 e il 1897 numerosi arresti e condanne; emigrato all'estero, si stabilì in Svizzera (1904).

  4. Accusato di tradimento per la partecipazione ai moti di Torino e condannato a tre anni e mezzo di carcere, tornò in libertà nel febbraio 1919. Attraverso l'«Avanti!» e la nuova rivista «Comunismo», sostenne l'adesione del PSI all'Internazionale comunista.

  5. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Serrati, Giacinto Menotti. Politico (Spotorno 1872-Asso 1926). Socialista, subì numerosi arresti e condanne tra il 1893 e il 1897, quindi emigrò negli USA. Nel 1911 tornò in Italia e, divenuto membro della direzione del Partito socialista, sostituì B. Mussolini alla direzione dell’ Avanti! (1914).

  6. www.socialismoitaliano1892.it › 19 › giacinto-menotti-serratiGIACINTO MENOTTI SERRATI

    19 mag 2016 · GIACINTO MENOTTI SERRATI. Nato nel 1872 a Spotorno da Giacinto – piccolo armatore decaduto, costruttore edile e commerciante, seguace di Mazzini e Garibaldi, sindaco di Oneglia nel 1865-1866 e nel 1867-1870 –, e da Caterina Brunengo.

  7. Giacinto Menotti Serrati è rimasto per lungo tempo un leader di- menticato; ma oggi, la sua figura torna al centro di un dibattito tra gli studiosi del movimento operaio.