Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gneo Pompeo Strabone (in latino Gnaeus Pompeius Strabo; Picenum, 135 a.C. – Roma, estate 87 a.C.) è stato un militare romano, padre del famoso comandante militare Gneo Pompeo Magno .

  2. Combatté nella guerra sociale e ottenne la proclamazione a imperator. Fu console (89), e per le ripetute vittorie sui Marsi, i Peligni e i Vestini, e infine per l'espugnazione di Ascoli, ebbe il merito principale nella conclusione della guerra.

  3. Generale romano, console nell'89 a. C., padre del triumviro Pompeo Magno. Di famiglia di latifondisti con vasti possedimenti nel Piceno, fece una normale carriera: questore nel 104 in Sardegna; pretore al più tardi nel 92. Un suo governo in Sicilia è dubbio.

  4. Pompeo Strabone, Gneo. Generale romano (secc. 2°-1° a.C.). Padre del triumviro Pompeo Magno, fu console (89), e per le ripetute vittorie sui marsi, i peligni e i vestini, e infine per l’espugnazione di Ascoli, ebbe il merito principale nella conclusione della guerra.

  5. Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.

  6. 13 giu 2019 · Suo padre, Gneo Pompeo Strabone, era membro del Senato romano. A 23 anni, seguendo le orme del padre, Pompeo entrò nella scena politica radunando truppe per aiutare il generale romano Silla a liberare Roma dai Mariani.

  7. 25 nov 2022 · In particolare il padre, Gneo Pompeo Strabone, un militare che si era fatto una reputazione di uomo brutale e senza scrupoli durante la Guerra sociale (una rivolta degli alleati italici di Roma che mirava a rivendicare l’estensione del diritto di cittadinanza).