Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Édouard Daladier (Carpentras, 18 giugno 1884 – Parigi, 10 ottobre 1970) è stato un politico francese. Daladier nacque a Carpentras ed iniziò la sua carriera politica prima della prima guerra mondiale. Durante la guerra, combatté sul Fronte occidentale e venne decorato per il suo servizio.

  2. Édouard Daladier (French: [edwaʁ daladje]; 18 June 1884 – 10 October 1970) was a French Radical-Socialist (centre-left) politician, and the Prime Minister of France who signed the Munich Agreement before the outbreak of World War II.

  3. Édouard Daladier, né le 18 juin 1884 à Carpentras et mort le 10 octobre 1970 à Paris, est un homme d'État français, figure du Parti radical socialiste et de la III e République pendant l'entre-deux-guerres.

  4. Battle for Castle Itter. Munich Agreement. Édouard Daladier (born June 18, 1884, Carpentras, Fr.—died Oct. 10, 1970, Paris) was a French politician who as premier signed the Munich Pact (Sept. 30, 1938), an agreement that enabled Nazi Germany to take possession of the Sudetenland (a region of Czechoslovakia) without fear of opposition from ...

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. Daladier, Édouard. Enciclopedia on line. Uomo politico francese (Carpentras 1884 - Parigi 1970). Deputato radical-socialista dal 1919, dal 1924 al 1938 ministro in ...

  6. DALADIER, Édouard in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. DALADIER, Édouard. Uomo politico francese, nato a Carpentras (Valchiusa) il 18 giugno 1884.

  7. DALADIER, Edouard in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. DALADIER, Édouard (App. I, p. 494) Armando SAITTA. Il ministero Daladier, costituito il 10 aprile 1938 con il concorso dei moderati, dei radicali e di alcuni socialisti indipendenti (questi ultimi ...