Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo Medici, marchese del Vascello (Milano, 16 gennaio 1817 – Roma, 9 marzo 1882), è stato un generale e politico italiano. La sua è la figura di uno dei più valenti e costanti ufficiali di Giuseppe Garibaldi e in seguito vittorioso generale dell' Esercito Regio nella Terza guerra di indipendenza , nominato successivamente ...

  2. MEDICI, Giacomo Giuseppina Lupi – Nacque a Milano il 16 genn. 1817 da Giovanni Battista, originario di Felizzano (presso Alessandria), e da Maria Beretta di Desio.

  3. Giacomo Medici is an Italian antiquities smuggler and art dealer who was convicted in 2004 of dealing in stolen ancient artifacts.

  4. MEDICI, Giovanni Giacomo ( Massimo Carlo Giannini. detto il Medeghino). – Nacque a Milano, molto probabilmente fra il 1497 e il 1498, da Bernardino della famiglia dei Medici di Nosiggia e da Cecilia Serbelloni.

  5. 8 apr 2022 · Per gli inquirenti italiani, la prova che incastra il museo tedesco risale al sequestro fatto a Giacomo Medici, un intermediario condannato a dieci anni di carcere e al pagamento di un...

    • 1 min
  6. Medici, Giacomo Militare e patriota (Milano 1817 - Roma 1882). Adolescente si trasferì con la famiglia in Portogallo e nel 1836 combatté volontario in Spagna contro i carlisti nella legione Cacciatori di Oporto.

  7. Giacomo Medici, marchese del Vascello (Milano, 16 gennaio 1817 – Roma, 9 marzo 1882), è stato un generale e politico italiano. La sua è la figura di uno dei più valenti e costanti ufficiali di Giuseppe Garibaldi e in seguito vittorioso generale dell' Esercito Regio nella Terza guerra di indipendenza , nominato successivamente prefetto in ...