Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Prospero Colonna (Lanuvio, 1452Milano, 30 dicembre 1523) è stato un condottiero italiano

  2. La Fondazione Palazzo Colonna è stata costituita nel dicembre 2015 dal Principe Don Prospero Colonna e dalla sua Consorte, Principessa Donna Jeanne Colonna Pavoncelli. Lo scopo principale della Fondazione è il controllo, la conservazione e la valorizzazione culturale degli ambienti artisticamente più rappresentativi del Palazzo Colonna di Roma.

  3. La spuntarono gli ambasciatori di Carlo VIII, che a Roma nel maggio presero agli stipendi del re di Francia Prospero e Fabrizio Colonna. Essi posero il campo nei pressi di Frascati con quattromila uomini e seicento cavalli, conquistando nel settembre il castello di Ostia per il sovrano francese.

  4. Sua Grazia, il Principe romano Don Prospero Colonna di Paliano, IV duca di Rignano e principe di Sonnino (Napoli, 18 luglio 1858 – Roma, 16 settembre 1937), è stato un nobile e politico italiano. Stemma della famiglia Colonna

  5. Prospero Colonna (1452–1523), sometimes referred to as Prosper Colonna, was an Italian condottiero in the service of the Papal States, the Holy Roman Empire, and the Kingdom of Spain during the Italian Wars.

  6. Franca Petrucci. Nacque da Lorenzo Onofrio e da Sveva Caetani all'inizio del XV secolo. Scelse la carriera ecclesiastica che, essendo nipote di Martino V, percorse di un balzo. Protonotario apostolico, fu creato cardinale il 24 maggio 1426 dallo zio, che però non ne pubblicò la nomina.

  7. COLONNA, Prospero. Fiorella Bartoccini. Nacque a Napoli il 18 luglio 1858, ultimo figlio maschio di Giovanni Andrea e di Isabella da Toledo. Già principe di Sonnino e Paliano, il matrimonio con Maria Massimo gli portò il titolo di duca di Rignano, di cui essa era l'ultima erede.