Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Emilio Giuseppe Ernesto Colombo è stato un politico italiano, presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 6 agosto 1970 al 18 febbraio 1972. Esponente di spicco della Democrazia Cristiana, è stato più volte ministro della Repubblica, deputato alla Camera dal 1946 al 1992, europarlamentare dov'è stato ...

  2. COLOMBO, Emilio in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Le origini. Nacque a Potenza l’11 aprile 1920, da Angelo, un impiegato della Camera di Commercio della città, originario di Reggio Calabria, e da Rosa Silvia Elvira (Rosina) Tordela.

  3. 13 apr 2010 · 13 Aprile 2010. Onorevoli colleghi, lo scorso 11 aprile il senatore Emilio Colombo ha compiuto il suo novantesimo genetliaco. Ad un così elevato traguardo anagrafico corrispondono, come tutti sapete, oltre sessantacinque anni di ininterrotta attività politica.

  4. 25 giu 2013 · Politica. 25 giugno 2013 alle 09:14aggiornato il 25 giugno 2013 alle 09:14. E' morto Emilio Colombo: aveva 93 anni Addio all'ultimo padre costituente. E' morto ieri sera a Roma il senatore a...

  5. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Emilio Giuseppe Ernesto Colombo ( Potenza, 11 aprile 1920 – Roma, 24 giugno 2013) è stato un politico italiano, presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 6 agosto 1970 al 18 febbraio 1972.

  6. 24 giu 2013 · Ex premier, più volte ministro ed ex presidente del Parlamento europeo. È morto a Roma il senatore Emilio Colombo. Aveva 93 anni. Era l'ultimo padre costituente ancora in vita. Nato L'11 aprile...

  7. CentenarioEmilio Colombo. A cento anni dalla nascita di Emilio Colombo, il Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo” (sezione del Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo -CGIAM) organizza un evento commemorativo online.

  1. Ricerche correlate a "Emilio Colombo"

    Emilio Colombo omosessuale