Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Panagīs Tsaldarīs (in greco: Παναγής Τσαλδάρης; Kamari, 5 marzo 1868 – Atene, 17 maggio 1936) è stato un politico greco, leader del partito conservatore e primo ministro dal 3 novembre 1932 al 16 gennaio 1933 e dal 10 marzo 1933 al 10 ottobre 1935.

  2. Nel 1928 passò al partito popolare, il cui leader era lo zio Panagīs Tsaldarīs. Dal 1933 al 1935 entrò nel governo di quest'ultimo come vice-ministro dei Trasporti e poi come sottosegretario del premier.

    • Storia
    • Conseguenze
    • Bibliografia

    Organizzato dal generale Geórgios Kondylis, dai tenenti generali Alexandros Papagos e G. Reppas, nonché dall'economista D. Economou, ebbe luogo il 10 ottobre 1935, dopo il fallimento del colpo di stato repubblicano del marzo dello stesso anno. Questa nuova rivolta costrinse il Primo ministro, Panagīs Tsaldarīs, così come il Presidente della Repubbl...

    In seguito agli eventi si organizzò un referendum per confermare la restaurazione della monarchia che si tenne il 3 novembre. L'opzione monarchica ottenne un consenso schiacciante, sebbene i voti fossero fraudolenti. Re Giorgio II tornò ad Atene il 25 novembre. Successivamente, il sovrano nominò Konstantinos Demertzís presidente del nuovo governo.K...

    (EN) John Campbell Campbell e Philip Sherrard, Modern Greece, Ernest Benn, 1969, ISBN 9780510379513.
    Harry Cliadakis, The Political and Diplomatic Background to the Metaxas Dictatorship, 1935-36, in Journal of Contemporary History, vol. 14, n. 1, 1979, pp. 117–138.
    Dimitri Kitsikis, La Grèce entre l'Angleterre et l'Allemagne de 1936 à 1941, in Revue Historique, vol. 238, n. 1, 1967, pp. 85–116.
    (EN) Stein Ugelvik Larsen, Bern Hagtvet e Jan Petter Myklebust, Who Were the Fascists?: Social Roots of European Fascism, Oxford University Press, 1985, ISBN 9788200053316.
  3. Prime Minister of Greece (Q12879514, 1932–1933) Prime Minister of Greece (Q12879512, 1933–1935) Greek Minister of the Interior (Q12879471, Q16331101, 1920–1921)

  4. Il tentato colpo di stato del marzo 1935 (in greco moderno: Κίνημα του 1935) fu una rivolta venizelista contro il governo del Partito Populista di Panagīs Tsaldarīs, sospettato di tendenze filo-realiste.

  5. itwiki Panagīs Tsaldarīs; lawiki Panages Tsaldares; nlwiki Panagis Tsaldaris; plwiki Panajis Tsaldaris; ptwiki Panagís Tsaldáris; ruwiki Цалдарис, Панагис; srwiki Панагис Тсалдари; trwiki Panayis Çaldaris; ukwiki Панаїс Цалдаріс; yowiki Panagis Tsaldaris; zhwiki 帕纳吉斯·察尔达里斯

  6. He was a revered conservative politician and leader for many years (1922–1936) of the conservative People's Party in the period before World War II. He was the husband of Lina Tsaldari, a Greek suffragist, member of Parliament, and the Minister for Social Welfare.