Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alexandre Millerand ( Parigi, 10 febbraio 1859 – Versailles, 7 aprile 1943) è stato un politico francese . È stato primo ministro dal 20 gennaio al 24 settembre 1920 e presidente della Repubblica di Francia dal 23 settembre 1920 all'11 giugno 1924 . Indice. 1 Biografia. 2 Esordio. 3 Componente dell'Esecutivo. 4 La presidenza. 5 Onorificenze.

  2. Alexandre Millerand, né le 10 février 1859 à Paris et mort le 6 avril 1943 à Versailles, est un homme d'État français. Il est président du Conseil du 20 janvier au 23 septembre 1920, puis président de la République du 23 septembre 1920 au 11 juin 1924.

  3. Alexandre Millerand (French: [alɛksɑ̃dʁ milʁɑ̃]; () 10 February 1859 – () 6 April 1943) was a French politician. He was Prime Minister of France from 20 January to 23 September 1920 and President of France from 23 September 1920 to 11 June 1924.

  4. Mis à jour le : 15 décembre 2022. Alexandre Millerand (1859-1943) est président de la République française de 1920 à 1924. Il est le onzième président de la IIIe République.

  5. Millerand, Alexandre Enciclopedia on line Uomo politico (Parigi 1859 - Versailles 1943); eletto deputato dal 1885, si batté a fianco di G. Clemenceau su posizioni decisamente radicali, spostandosi più tardi verso il socialismo riformista di cui divenne uno dei massimi rappresentanti.

  6. 3 apr 2024 · Alexandre Millerand (born Feb. 10, 1859, Paris, Fr.—died April 7, 1943, Versailles) was a French lawyer and statesman who, as president of the Republic (1920–1924), was noted for his desire to strengthen the power of the president by constitutional revision. Educated for the bar, Millerand was elected to the Chamber of Deputies ...

  7. Enciclopedia Italiana (1934) MILLERAND, Alexandre. Uomo politico e presidente della repubblica francese, nato a Parigi il 10 febbraio 1859. Dopo essersi dato, con brillante successo, alla carriera forense, entrò nella vita politica come collaboratore della Justice a fianco di G. Clemenceau.