Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gaetano Ettore Stefano Giardino (Montemagno, 24 gennaio 1864 – Torino, 21 novembre 1935) è stato un generale e politico italiano, combattente la prima guerra mondiale e comandante dell'Armata del Grappa.

  2. 17 set 2011 · Gaetano Giardino durante la guerra di Libia, 1911 – 1912 fu il Capo di Stato Maggiore del Corpo di Spezione. Gaetano Giardino nel corso della 1 guerra mondiale, fu comandante della 48 divisione durante la battaglia di Gorizia. Gaetano Giardino fu ministro della guerra dal maggio all’ottobre 1917.

  3. Gaetano Ettore Stefano Giardino ( Montemagno, 24 gennaio 1864 – Torino, 21 novembre 1935) è stato un generale e politico italiano, combattente la prima guerra mondiale e comandante dell' Armata del Grappa.

  4. Gaetano Giardino (24 January 1864 – 21 November 1935) was an Italian soldier that rose to the rank of Marshal of Italy and Italian Representative to the Allied War Council [1] during World War I. [2]

  5. Sottocapo di Stato Maggiore (1911) del comando del corpo di occupazione della Tripolitania, durante la prima guerra mondiale assunse (ag. 1916) il comando della 48a divisione con la quale partecipò alla battaglia di Gorizia; promosso ten. generale per merito di guerra (1917) comandò il I e poi il XXV corpo d'armata; nominato ministro della Guerr...

  6. Generale Gaetano Giardino (Montemagno 1864-Torino 1935) Esce dall'Accademia come sottotenente al 8° bersaglieri nel 1882. Presta servizio in vari reggimenti e viene destinato nel 1887 alle truppe d'Africa.

  7. GIARDINO, Gaetano. Maresciallo d'Italia, nato il 24 gennaio 1864 a Montemagno (Alessandria). Sottotenente dei bersaglieri nel 1882, dal febbraio 1889 all'ottobre 1894 fu in Africa, guadagnandosi nella presa di Cassala una medaglia d'argento al valor militare.