Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Salvo_LimaSalvo Lima - Wikipedia

    Salvatore Achille Ettore Lima, detto Salvo, è stato un politico italiano, già sindaco di Palermo e parlamentare siciliano della Democrazia Cristiana, ucciso dall'organizzazione di cosa nostra.

  2. 12 mar 2022 · La mattina del 12 marzo di 30 anni fa a Palermo fu ucciso Salvo Lima, il più potente politico siciliano, leader della Democrazia cristiana nell’isola. A decidere il suo assassinio furono Totò...

  3. 12 gen 2023 · Salvo Lima, chi era il politico ed ex sindaco ucciso a Palermo. Biografia: dove è nato, attività in politica e da parlamentare. Come è stato ucciso, il processo e le indagini sul delitto.

  4. Salvatore Achille Ettore Lima (Italian: [salvaˈtoːre ˈliːma]; 23 January 1928 – 12 March 1992), often referred to as Salvo Lima, was an Italian politician from Sicily who was associated with, and murdered by, the Sicilian Mafia.

  5. 12 mar 2022 · La figura di Salvo Lima, a trent’anni dal suo omicidio. Quella del 12 marzo 1992 è una data rilevante nella storia politica siciliana. L’assassinio di Salvo Lima, ex sindaco di Palermo ed esponente di spicco della DC siciliana, è l’episodio col quale Cosa nostra dà inizio alla stagione delle stragi. […] Non è facile ...

  6. 12 mar 2012 · COMINCIA LA GUERRA – A meno di due mesi da quelle sentenze, il 12 marzo 1992, alle ore 9 e 20, all’uscita della sua villa di Mondello, venne ucciso il potente esponente della Dc Salvo Lima, freddato da alcuni sicari inviati dal Capo dei Capi Totò Riina. Era un segnale plateale.

  7. 11 mar 2022 · Lima fu il primo a pagare col sangue. Terminò sul marciapiede di Mondello la sua lunga militanza nella Dc, iniziata da sindaco di Palermo.

    • 1 min
    • Roberto Ruvolo - montaggio Gioacchino Novello