Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Bruno Visentini
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Bruno Visentini è stato un politico e imprenditore italiano. Militò nel Partito d'Azione e poi nel Partito Repubblicano del quale fu uno dei principali esponenti accanto a Ugo La Malfa. Allievo di Ezio Vanoni, fu per due volte Ministro delle Finanze, rinnovando la struttura amministrativa del ministero e riformando profondamente il ...

  2. VISENTINI, Bruno. – Nacque a Treviso il 1° agosto 1914, da Gaetano, avvocato, e da Margherita Tosello, casalinga; aveva una sorella, Ada, maggiore di due anni. L’ambiente familiare in cui crebbe era agiato, colto e di idee avanzate. Il padre fin dai primi del Novecento fu membro dell’Associazione democratica radicale; eletto nel 1910 ...

  3. Bruno Visentini. Bruno Visentini (August 1, 1914 – February 13, 1995) was an Italian politician, senator, minister, lecturer and industrialist. Biography. Visentini was born in Treviso. He graduated in law from Padua University and joined several anti-fascist student associations.

  4. Uomo politico, nato a Treviso il 1° agosto 1914, morto a Roma il 13 febbraio 1995. Laureatosi in giurisprudenza, ottenne la libera docenza di Diritto commerciale e intraprese la libera professione di avvocato. Partecipò nel 1942 alla fondazione del Partito d'Azione e prese parte alla Resistenza.

  5. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Dirigente industriale e uomo politico italiano (Treviso 1914 - Roma 1995). Tra i fondatori del Partito d'Azione (1942), prese parte alla Resistenza; membro della Consulta nazionale (1945-46), nel 1947 aderì al Partito repubblicano, di cui fu presidente dal 1979 al 1992.

  6. Bruno Visentini: passato, presente e futuro della Riforma Tributaria del 1971. - Coordinatori Proff. Franco Gallo e Fabio Marchetti. La ricerca, avviata nel 2013 e presentata in occasione del convegno per il Centenario della nascita di Bruno Visentini, analizza nella prospettiva storica le tappe della riforma tributaria degli anni ‘70, ...

  7. Presidenti. Presidente della Fondazione dal 1977 al 1995. Bruno Visentini nasce a Treviso il 1 agosto 1914 da una famiglia tradizionalmente legata alla professione forense. Dopo la maturità classica, si iscrive alla Facoltà di giurisprudenza a Padova dove, nel 1935, si laurea.

  1. Annuncio

    relativo a: Bruno Visentini