Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gaio Cassio Longino (in latino: Gaius Cassius Longinus, pronuncia classica o restituta: [ˈɡaːɪ.ʊs ˈkassɪ.ʊs ˈlɔŋɡɪnʊs]; Roma, 87/86 a.C. – Filippi, 3 ottobre 42 a.C.) è stato un politico romano, tra i promotori della congiura che causò l'uccisione di Gaio Giulio Cesare nel 44 a.C.

  2. Gaio Cassio Longino è stato un giureconsulto romano, consul suffectus nel 30 d.C., morto sotto Vespasiano.

  3. Càssio Longino, Gaio - Enciclopedia - Treccani. Nome di numerosi personaggi della storia romana. 1. Pretore nel 174 a. C., console nel 171, aspirò al comando della guerra contro Perseo, ma ebbe dal senato l'ordine di retrocedere. Censore nel 154, iniziò la costruzione di un teatro, che fu impedita dal senato. 2.

  4. 27 lug 2021 · Gaio Cassio Longino fu il primo promotore della cospirazione per assassinare Giulio Cesare, nel 44 d.C. Si tratta di una figura molto controversa della storia romana, odiata da molti appassionati per essere colui che ha portato Cesare alla morte.

  5. Magistrato romano. Nato prima dell'85 a. C., questore nel 54. Noto soprattutto per avere, insieme con Bruto, preparato ed attuato l'uccisione di Cesare e successivamente guidato le sorti del partito repubblicano fino alla battaglia di Filippi (42 a. C.), al termine della quale, vistosi sconfitto, si uccise.

  6. 6 set 2021 · Prese però il nome di un Cassio, che si occupò forse di sistemarla definitivamente o prolungarla. Non sappiamo però di quale Cassio si tratti: il più probabile è Gaio Cassio Longino (console 171 a.C.) ma ci sono anche Quinto Cassio Longino (console 164 a.C.) , Lucio Cassio Longino Ravilla (console 127 a.C.), Gaio Cassio Longino ...

  7. Cassio Longino, Gaio. Nome di numerosi personaggi della storia romana. Pretore nel 174 a.C., console nel 171, aspirò al comando della guerra contro Perseo, ma ebbe dal senato l’ordine di retrocedere. Censore nel 154, iniziò la costruzione di un teatro, che fu impedita dal senato.