Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita Boniver ( Roma, 11 marzo 1938) è una politica italiana . Indice. 1 Biografia. 1.1 Attività umanitaria. 2 Attività politica. 2.1 Parlamentare ed Eurodeputata. 2.2 La stagione di Tangentopoli. 2.3 Dalla Federazione dei Socialisti all'ingresso in Forza Italia. 2.4 Deputata in Forza Italia. 2.5 Deputata nel PdL. 2.6 La non rielezione.

  2. Margherita Boniver (Italian pronunciation: [marɡeˈriːta boniˈvɛr]; born 11 March 1938) is an Italian politician. Biography. Until 1962 she lived abroad, in places such as Washington, D.C., Bucharest and London. In Italy she founded the Italian section of Amnesty International which she led from 1973 to 1980.

  3. 24 set 2023 · Margherita Boniver, ex ministro e presidente della Fondazione Craxi, racconta come Craxi aiutò Napolitano a ottenere il visto per andare negli USA. Boniver lo conosceva bene, era responsabile Esteri del Psi e Napolitano del Pci.

  4. Margherita BONIVER. XI Legislatura. Dati anagrafici e incarichi. Regione di elezione: Piemonte. Nata l'11 marzo 1938 a Roma. Residente a Roma. Professione: Pubblicista. Elezione: 5 aprile 1992. Proclamazione: 11 aprile 1992.

  5. Margherita BONIVER. XV Legislatura. Deputato al Parlamento Nata l'11 marzo 1938 a Roma Residente a Roma Mandati. VIII Legislatura Senato (dal 6 febbraio 1980) X ...

  6. 7 set 2021 · La figura politica che più ha lavorato sull’ Afghanistan negli ultimi venti anni è stata senz’altro Margherita Boniver. Figlia d’arte (papà diplomatico), ha fondato la sezione italiana di Amnesty International nel 1973. Entrata nel Psi – di cui sarà senatrice nel 1980 – è poi stata chiamata alla Farnesina da Berlusconi nel 2001.

  7. Sei in: Home » Le legislature della Repubblica » VIII Legislatura » Composizione » Senatori » Elenco alfabetico dei Senatori » Scheda di attività di Margherita BONIVER - VIII Legislatura Senatori