Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Moise_CiombeMoise Ciombe - Wikipedia

    Moise Ciombe o Moïse Kapenda Tshombé è stato un politico della Repubblica Democratica del Congo, Primo ministro della Repubblica Democratica del Congo dal luglio 1964 all'ottobre 1965.

  2. 23 dic 2020 · Moise Ciombe aveva proclamato lindipendenza della ricca regione mineraria del Katanga. In suo soccorso, e in soccorso degli interessi minerari belgi nell’area, intervennero i mercenari europei, schierati contro l’Armée nationale congolaise e le truppe Onu.

  3. Giunte voci secondo le quali il primo ministro espulso Moise Ciombe stava pianificando un ritorno dal suo esilio in Spagna, il 23 luglio 1966 un tentativo di golpe fu messo in atto: circa 3.000 ex gendarmi katanghesi, ora riuniti in un reggimento regolare dell'ANC, si ammutinarono sotto la guida dei loro comandanti di battaglione ...

  4. 30 giu 2019 · E così fu: il 29 giugno 1969 Moise Ciombè, che aveva sognato un’Africa libera, morì di infarto. Ma aveva 49 anni. Il giornale del Fln algerino aveva in precedenza titolato: “Vendicheremo Lumumba”.

  5. 24 mar 2023 · In una collina di Kindu, nella provincia orientale di Kivu, controllata dal lumumbista Gizenga, dodici aviatori e un tenente medico italiani vennero massacrati, l11 novembre del 1961, dai soldati del colonnente Pakassa. I militari li avevano scambiati per mercenari belgi al soldo di Ciombé.

  6. Diverse migliaia di gendarmi katanghesi, guidati dai mercenari Denard e Schramme, trovarono rifugio oltre il confine con l'Angola, dove le locali autorità coloniali portoghesi fornirono loro ospitalità, mentre Ciombe si recò in esilio prima in Rhodesia e poi in Spagna.

  7. it.wikiquote.org › wiki › Moise_CiombeMoise Ciombe - Wikiquote

    Ciombe, il primo ministro del governo centrale a Léopoldville, era, naturalmente, il demone numero uno dei Simba... o meglio il demone numero due, il primo posto in classifica essendo riservato agli imperialisti americani.