Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Urbano Pio Francesco Giacomo Rattazzi è stato un politico italiano. Esponente di spicco e successivamente capo dell'ala democratica del Parlamento Subalpino e, successivamente, italiano, ricoprì numerosi incarichi ministeriali tra il 1848 e il 1849 nel Governo Casati, nel Governo Gioberti e nel Governo Chiodo. Passato all ...

  2. 29 giu 2017 · Urbano Rattazzi fu tra quegli italiani che sentirono nella loro carne il disonore del tradimento del Re, di Badoglio e dei loro sodali e corse ad arruolarsi nella Xª MAS. Una scelta fatta come molti altri aristocratici che scelsero il campo dell’Onore schierandosi con il principe Junio Valerio Borghese. Spiegherà così negli anni ’70:

  3. RATTAZZI, Urbano. – Nacque ad Alessandria il 30 giugno 1808 da Giuseppe Giacomo, notaio, e da Isabella Bocca, sposata in terze nozze. Gli antenati di Rattazzi emigrarono dalla riva lombarda del lago Maggiore. Giunsero nell’Alessandrino all’inizio del XVII secolo, radicandosi professionalmente nel capoluogo e acquistando via via proprietà ...

  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Uomo politico (Alessandria 1808 - Frosinone 1873). Esponente della sinistra al Parlamento piemontese e ministro, nel 1852 strinse un'alleanza parlamentare (il cosiddetto connubio) con Cavour.

  5. Urbano Ratazzi fu il promulgatore della legge 13 novembre 1859, n. 3871 (detta "legge Rattazzi") di riforma dell'Ordinamento Giudiziario con la quale, tra l'altro, furono istituti nel Regno sabaudo gli uffici dell'Avvocatura dei poveri cui erano assegnati avvocati e procuratori stipendiati dall'erario e deputati ad assumere gratuitamente le ...

  6. Vicepresidente della Camera dal marzo 1852, Rattazzi ne è eletto Presidente l'11 maggio 1852 con l'appoggio di Cavour, ma non del Presidente del Consiglio, D'Azeglio, che sostiene la candidatura Carlo Bon-Compagni.

  7. RATTAZZI, Urbano (Urbanino). – Nacque a Vercelli il 2 febbraio 1845 da Giacomo e da Marina Reggio. Il padre era stato direttore della Cassa ecclesiastica di Alessandria e successivamente direttore dell’Ufficio fabbriche e possessi dell’amministrazione della lista civile di Casa reale.

  1. Ricerche correlate a "Urbano Rattazzi"

    dottor sottile