Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lucio Sergio Catilina è stato un militare e politico romano, per lo più noto per la congiura che porta il suo nome, un tentativo di sovvertire la Repubblica romana, e in particolare il potere oligarchico del Senato.

  2. Scopri la vita e le azioni di Catilina, il rivale di Cicerone e Pompeo, che cercò di rovesciare il governo repubblicano nel 63 a. C. Leggi le sue origini, le sue ambizioni, le sue alleanze e le sue sconfitte.

  3. Lucio Sergio Catilina fuggì da Roma prima della lettura definitiva della sentenza e dei capi d’imputazione, e certamente la sua fuga fu vista come un’ulteriore prova della sua colpevolezza.

  4. 16 mar 2023 · Scopri la storia della congiura di Catilina del 63 a.C., il tentativo di rovesciare la repubblica romana orchestrato da Lucio Sergio Catilina. Leggi le fonti antiche, le Catilinarie di Cicerone e il Bellum Catilinae di Sallustio, e il ruolo del celebre oratore nella sventata del complotto.

  5. 29 apr 2024 · Oppresso dai debiti e mosso dall’ambizione, nel 63 a.C. Lucio Sergio Catilina tramò contro il senato romano una congiura che coinvolse diversi personaggi. Ma Cicerone, console della repubblica, smascherò la ribellione e così Catilina e i suoi morirono in carcere o sul campo di battaglia.

  6. Lucio Sergio Catilina, uomo politico romano, è noto soprattutto per la congiura che, nel 63 a.C., lo vide sfidare in armi il Senato e lo Stato. Le prime esperienze. Discendente da una delle famiglie patrizie di Roma (i Sergii), Catilina fece le sue prime esperienze militari e politiche con Silla.

  7. CATILINA, Lucio Sergio (Lucius Sergius Catilina) Mario Attilio Levi. Derivava dalla famiglia patrizia dei Sergii, la quale era divisa in parecchi rami, tra cui i Fidenates e i Sili. Da questi ultimi e precisamente da Lucio Sergio Silo e da Belliena nacquero tre figli, fra cui Lucio Sergio Catilina.