Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Abu_NidalAbu Nidal - Wikipedia

    Abū Niḍāl, kunya "da battaglia" di Ṣabrī Khalīl al-Bannā o Ṣabrī Khalīl ˁAbd al-Qādir, è stato un attivista, politico e terrorista palestinese, fondatore del Consiglio Rivoluzionario di al-Fatah detto anche FMT. È stato fautore, tra le molte, della strage di Fiumicino del 27 dicembre 1985.

  2. 29 feb 2024 · Abu Nidal è stato uno dei nomi chiave del terrorismo di matrice palestinese nella seconda metà del Novecento. Il suo gruppo è stato responsabile, tra gli altri, dell’attentato all’aeroporto di Fiumicino del 27 dicembre 1985. Ecco le tappe principali della sua vita e quali sono gli attacchi che ha organizzato con i suoi uomini.

    • Storia
    • Vittime
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    L'attacco all'aeroporto di Fiumicino

    L'azione terroristica fu perpetrata da uomini armati che, dopo aver gettato bombe a mano, aprirono il fuoco con raffiche di mitra sui passeggeri in coda per il check-in dei bagagli presso gli sportelli della compagnia aerea nazionale israeliana El Al e dell'americana TWA, scegliendo le loro vittime in modo indiscriminato. Nell'attacco all'aeroporto di Fiumicino furono uccise 13 persone (tra cui il diplomatico statunitense Wes Wessels e il generale Donato Miranda Acosta, addetto militare del M...

    L'attacco all'aeroporto di Vienna

    L'attacco all'aeroporto di Vienna, con modalità simili a quello di Roma, causò tre vittime, un israeliano e due austriaci, tra i passeggeri, e 44 feriti. L'attacco coinvolse tre terroristi poi fuggiti su un'automobile rubata: uno di loro, Mongi Ben Aballah Saadaoui, venne ucciso durante l'inseguimento, gli altri due, Abdelaziz Merzaughi e Mongi Ben Ahmed Shaaouali, furono catturati alla fine dell'inseguimento.

    Le responsabilità

    La regia del duplice attentato è stata attribuita al capo politico estremista e terrorista palestinese Abu Nidal. Secondo quanto riferisce l'ammiraglio Fulvio Martini (all'epoca direttore del SISMI) nella sua autobiografia Nome in codice: Ulisse, i servizi italiani erano stati avvertiti fin dal 10 dicembre della possibilità di un attentato e poi, grazie alle informazioni ricevute dai servizi di un paese arabo amico, il 19 dicembre erano riusciti a restringere il periodo temporale in cui sareb...

    Paternia Fotiadi (24)
    Meidani Efrosini (50)
    Demetrio Arghiropulos (72)
    Adam Meletios (58)
    Fulvio Martini, Nome in codice: Ulisse, Rizzoli, 1999
    (EN) BBC: "On This Day", su news.bbc.co.uk.
  3. en.wikipedia.org › wiki › Abu_NidalAbu Nidal - Wikipedia

    Sabri Khalil al-Banna (Arabic: صبري خليل البنا; May 1937 – 16 August 2002), known by his nom de guerre Abu Nidal ("father of struggle"), was a Palestinian militant.

  4. 30 apr 2024 · Abū Niḍāl was a militant leader of the Fatah Revolutionary Council, more commonly known as the Abū Niḍāl Organization (ANO), or Abū Niḍāl Group, a Palestinian organization that engaged in numerous acts of terrorism beginning in the mid-1970s. Abū Niḍāl and his family fled Palestine after the 1948.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. 19 feb 2024 · Le vittime furono 16, più 4 assalitori. La responsabilità fu attribuita al gruppo estremista di Abu Nidal.

  6. Abu Nidal. Nome di battaglia (ar. «il combattente») di Sabri Khalil al-Banna, capo politico e mercenario palestinese (Jaffa 1937-Baghdad 2002).