Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tommaso Morlino (Irsina, 26 agosto 1925 – Roma, 6 maggio 1983) è stato un giurista e politico italiano, presidente del Senato della Repubblica dal 9 dicembre 1982 fino alla sua morte.

  2. MORLINO, Tommaso Maria Antonietta Rinaldi – Nacque a Irsina (Matera) il 26 agosto 1925, da Giovan Battista, notaio di Avigliano (Potenza), e da Silvia Scardaccione, figlia del barone Giuseppe e sorella del senatore democristiano Decio, economista, agronomo e professore all’Università di Bari.

  3. Uomo politico italiano (Irsina 1925 - Roma 1983). Laureato in giurisprudenza, fu tra i fondatori della Democrazia Cristiana, di cui fu consigliere nazionale dal 1954 e vice segretario nazionale dal 1964 al 1965.

  4. Tommaso Morlino è stato un giurista e politico italiano, presidente del Senato della Repubblica dal 9 dicembre 1982 fino alla sua morte.

  5. Il 6 maggio 1983 moriva a Roma Tommaso Morlino. E’ stato tra i fondatori della DC, dirigente nazionale dei gruppi giovanili, vice- segretario provinciale della Dc di Potenza nel 1954. Fu eletto nel Consiglio Nazionale della DC ed un anno più tardi era a capo dell’ufficio legislativo del Ministro dell’Agricoltura guidato da Emilio Colombo .

  6. Tommaso Morlino è stato un giurista e politico italiano, presidente del Senato della Repubblica dal 9 dicembre 1982 fino alla sua morte, che fu tra gli ideatori del sistema regionale italiano.

  7. 3 lug 2017 · Nato nel 1925 a Irsina, in provincia di Matera, Tommaso Morlino è stato cinque volte ministro e presidente del Senato nel 1982, portando all’attenzione del governo nazionale il...