Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agostino Depretis o De Pretis (Mezzana Corti Bottarone, 31 gennaio 1813 – Stradella, 29 luglio 1887) è stato un politico italiano. Fu ministro dei Lavori pubblici nel 1862, ministro della Marina (1866-1867), ministro delle finanze (1867) e otto volte Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia dal 1876 al 1887 , anno ...

  2. Agostino Depretis, avvocato e statista, nasce nell'Oltrepò pavese, a Mezzana Corti il 31 gennaio 1813. Convinto seguace di Giuseppe Mazzini, nel 1848 viene eletto deputato divenendo il maggior esponente della sinistra parlamentare ed avversando la politica di Cavour.

  3. Agostino Depretis, figura centrale del liberalismo postunitario, ha marcato con la propria azione politica i decenni che separano l’Unità nazionale del 1861 e la fine del XIX secolo.

    • Luca Di Mauro
    • Relatore di Weschool
  4. Nacque a Cascina Bella, frazione del comune di Mezzana Bottarone (oggi Brèssana Bottarone), il 31 genn. 1813, unico figlio maschio di Francesco e di Maria Antonia Tronconi. Il comune di Mezzana era situato nell'Oltrepò pavese, dunque in territorio lombardo ma appartenente al Regno sardo. Sette anni prima il padre vi si era trasferito da ...

  5. Agostino Depretis (31 January 1813 – 29 July 1887) was an Italian statesman and politician. He served as Prime Minister of Italy for several stretches between 1876 and 1887, and was leader of the Historical Left parliamentary group for more than a decade.

  6. Vita e attività. Figlio di agiati fittavoli, simpatizzante in gioventù con le idee mazziniane, nel 1847-48 fu uno dei capi liberali della provincia di Voghera e, eletto deputato al Parlamento subalpino (26 giugno 1848), divenne ben presto uno dei capi dell'opposizione democratica contro il governo accusato di eccessiva debolezza.

  7. DEPRETIS AGOSTINO - BIOGRAFIA IN BREVE. (vedi i fatti in "RIASSUNTI" in "STORIA D'ITALIA") Nato a Mezzana nel 1813 e morto a Stradella nel 1887; uomo politico. Dopo aver conseguito la laurea in legge a Pavia, si adoper per organizzare il movimento liberale nella zona di Voghera.

  1. Ricerche correlate a "Agostino Depretis"

    francesco crispi