Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Chanel

Risultati di ricerca

  1. Entrate nel mondo di CHANEL e scoprite le ultime creazioni in fatto di Accessori Moda, Occhiali, Profumi & Cosmetici, Orologeria & Gioielleria.

  2. Le ultime sfilate e le collezioni Prêt-à-Porter & Accessori e Haute Couture sul sito ufficiale CHANEL.

  3. Scopri l'ultima selezione di fragranze e profumi su CHANEL.com. Scoprite i profumi femminili e le fragranze maschili. Approfitta dei campioni omaggio.

  4. it.wikipedia.org › wiki › ChanelChanel - Wikipedia

    • Storia
    • Logo
    • Filosofia E Stile Chanel
    • Profumi
    • Orologi
    • Distribuzione
    • Testimonial
    • Riferimenti Nella Cultura Di Massa
    • Collegamenti Esterni

    Anni venti-cinquanta

    Nel 1909, Gabrielle Chanel aprì un negozio al piano terra degli appartamenti Balsan di Parigi dando il via a quello che in seguito diverrà uno dei più importanti imperi aziendali del mondo. L'edificio, era un luogo in cui si ritrovava l'élite parigina, e per la stilista fu un'ottima opportunità di vendere i cappelli di sua creazione. Qui, Coco Chanel conobbe Arthur Capel, che vide in lei un'ottima propensione agli affari aiutandola, così, a trasferire l'attività al 31 di Rue Cambon di Parigi,...

    Anni cinquanta-settanta

    Chanel ritornò a Parigi nel 1953 per scoprire che la scena della moda era dominata dal giovane stilista Christian Dior. Coco Chanel ritornò in affari con Pierre riprendendo, così, pieno possesso del marchio. La loro collaborazione fece tornare la maison al vertice del mondo della moda e la collezione primaverile di Chanel ottenne un grande successo. In particolar modo, fu molto apprezzato il suo tailleur di maglia, che in seguito, divenne celebre anche grazie a Jacqueline Kennedy. Chanel otte...

    Anni recenti

    Karl Lagerfeld si occupò dal 1983 della linea d'alta moda e dal 1984 del prêt-à-porter. Pur mantenendo inalterati lo stile ed i valori del marchio "Chanel", Lagerfeld attualizzò l'azienda introducendo importanti innovazioni e lanciando nuove linee. La famiglia Wertheimer, invece, si occupò di creare nuove società per differenziare la produzione Chanel, spaziando dalla cosmetica, alla gioielleria, ai costumi da bagno (tramite il marchio Erès), agli orologi e agli occhiali (licenziati da Luxott...

    Il simbolo raffigurante la casa, composto da una doppia lettera C incrociata, fu registrato come marchio di fabbrica nel 1924. La sua origine è incerta e viene fatta risalire a seconda delle fonti a un medaglione rinascimentale presente nella villa Château Crémat sulle colline di Nizza, allora appartenente all'ereditiera statunitense e amica di Coc...

    Coco Chanel rivoluzionò il mondo dell'alta moda sostituendo i sontuosi abiti femminili con modelli più semplici e lineari, oltre che notevolmente più comodi. Gli anni venti e trentafurono contraddistinti proprio dalle linee e dalla moda inventata dalla stilista. Chanel non diede solo una svolta al mondo della moda, ma per la prima volta valorizzò l...

    Direttori creativi della sezione profumi di Chanel sono stati in ordine cronologico, Ernest Beaux, Henri Robert e Jacques Polge. Di seguito un elenco incompleto dei principali profumilanciati sul mercato da Chanel.

    Il direttore creativo di Chanel, Jacques Helleu lanciò sul mercato il primo orologio del marchio, chiamato Première, nel 1987. La prestigiosa linea di orologi Chanel J12, provvista di tourbillon, invece vide la luce nel 2000. Nel 2005 i designer Chanel hanno sviluppato l'esclusiva tecnologia di movimento dell'orologio CHANEL O5-T.1. Nel 2006 è stat...

    Chanel conta più di 200 boutique in tutto il mondo, distribuite in negozi monomarca, all'interno di grandi magazzini come Harrods e Neiman Marcus, o in alcuni aeroporti. Dal 2001 è iniziato un progetto dell'architetto Peter Marino con il quale è iniziata la ristrutturazione di alcune delle principali boutique Chanel, affinché esse si adeguino alla ...

    La compagnia si è sempre avvalsa di testimonial particolarmente celebri, fra cui non si può non ricordare Catherine Deneuve, Nicole Kidman e Audrey Tautou (tutte e tre per il profumo Chanel No. 5), Gisele Bündchen ma soprattutto, Marilyn Monroe che negli anni cinquanta si fece fotografare, mentre si spruzzava alcune gocce di Chanel No. 5. Tale imma...

    Il marchio Chanel viene citato nelle canzoni Fashionista di Jimmy James, Labels or love di Fergie e Fifty sixty di Alizée.
    Nel film "Tacchi a spillo" (1991) di Pedro Almodovar Victoria Abril indossa esclusivamente Chanel ed in una scena alla guida dell'automobile sfoggia con dettaglio gli occhiali.
    Nella soap spagnola "El secreto de Puente Viejo, Maria, protagonista della seconda stagione della serie, indossa per le sue nozze un abito griffato Chanel.
    Scene di lotta di classe a Springfield della serie animata I Simpson, Marge Simpsonindossa un vestito Chanel.
  5. it.wikipedia.org › wiki › Coco_ChanelCoco Chanel - Wikipedia

    Coco Chanel, pseudonimo di Gabrielle Bonheur Chanel (Saumur, 19 agosto 1883 – Parigi, 10 gennaio 1971), è stata una stilista francese, capace con la sua opera di rivoluzionare il concetto di femminilità e di imporsi come figura fondamentale del fashion design e della cultura popolare del XX secolo.

  6. 28 apr 2020 · Coco Chanel ha dato vita alla sua rivoluzione stilistica in 12 gesti che hanno trasformato la moda. Avanguardista, pioniera, rivoluzionaria. Le definizioni che hanno descritto mademoiselle...

  7. 19 ago 2022 · Oltre il tubino, la borsa tracolla e il profumo N°5: scoprite la storia e biografia di Coco Chanel e come ha cambiato radicalmente il guardaroba femmnile.

  1. Annuncio

    relativo a: Chanel
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Le persone cercano anche