Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EpicuroEpicuro - Wikipedia

    Epicuro è stato un filosofo greco antico. Fu discepolo dello scettico democriteo Nausifane e fondatore di una delle maggiori scuole filosofiche dell'età ellenistica e romana, l'epicureismo, che si diffuse dal IV secolo a.C. fino al II secolo d.C., quando, avversato dai Padri della Chiesa subì un rapido declino, per essere poi ...

  2. 19 nov 2020 · Chi è stato Epicuro e quali sono le caratteristiche del suo pensiero? In questo video di pochi minuti ti raccontiamo l'epicureismo, tra le più importanti correnti filosofiche dell'età ...

  3. 10 gen 2020 · Epicuro vita, scritti, pensiero filosofico. Il filosofo greco Epicuro nasce nel 341 a.C. a Samo, dove trascorre la giovinezza. A Samo è discepolo del platonico Panfilo e poi, nel 323, ad Atene, dell’accademico Senocrate. All’età di 32 anni comincia a esercitare l’attività di maestro a Mitilene, poi a Lampsaco e, infine ad Atene.

  4. L'unica cosa che resti è il piacere sereno nella tranquilla pace dell'anima, che si deve godere senza proporsi vanamente di renderlo durevole, ché l' immortalità, l' estensione infinita della durata, è solo un'illusione. Il piacere che E. pone come fine non è perciò il piacere "cinetico" (in movimento) dei Cirenaici, ma il piacere ...

  5. 4 ott 2022 · Riassunto sul tetrafarmaco di Epicuro. Come affrontare le paure secondo il filosofo greco. Significato e spiegazione.

  6. Epicuro, filosofo nato nell'isola greca di Samo nell'anno 341 a.C., è considerato l'antico fondatore di una delle maggiori scuole filosofiche dell'età ellenistica e romana. Ebbe grande fama in epoca ellenistica; successivamente, con l'affermarsi del Cristianesimo, subì un rapido declino.

  7. Discepolo dello scettico democriteo Nausifane, Epicuro è stato un filosofo greco, celebre per aver fondato una delle maggiori scuole filosofiche dell’età ellenistica e romana, l’epicureismo che a partire dal IV secolo a.C. si diffonderà à fino al II secolo d.C., quando troverà l’ostracismo dei Padri della Chiesa, prima di essere ...

  1. Le persone cercano anche