Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Benedetto XIV, in latino Benedictus PP. XIV, nato Prospero Lorenzo Lambertini (Bologna, 31 marzo 1675 – Roma, 3 maggio 1758), è stato il 247º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 17 agosto 1740 (giorno dell'elezione al 255º scrutinio) alla sua morte.

  2. www.vatican.va › content › benedictus-xivBenedetto XIV - Vatican

    Benedetto XIV. 247° Papa della Chiesa Cattolica. Inizio pontificato. 17,22.VIII.1740. Fine pontificato. 3.V.1758.

    • 3.V.1758
    • Bolognese
    • 17,22.VIII.1740
    • Prospero Lambertini
  3. Cardinale il 30 aprile 1728, passò alla più importante arcidiocesi della città natale il 30 aprile 1731. La sua personalità si arricchisce intanto della diretta esperienza pastorale, che egli modella sulle linee della riforma tridentina e sull'esempio del Borromeo e del Paleotti.

  4. Papa Benedetto XIV, nato Prospero Lorenzo Lambertini è stato il 247º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 17 agosto 1740 alla sua morte.

    • Biografia
    • Opere
    • Aneddotica
    • Genealogia Episcopale

    Prospero Lorenzo Lambertini, figlio di Marcello e Lucrezia Bulgarini, apparteneva a una famiglia senatoria di Bologna, all'epoca la seconda città per grandezza dello Stato Pontificio. Eminente canonista, prudente uomo politico, difese rigorosamente la dottrina della Chiesa, ma fu moderato ed equanime nei confronti del giansenismo. Fondamentale il s...

    Il 27 luglio 1752, papa Benedetto XIV, donò al vescovo di Cefalù Mons. Agatino Maria Riggio Statella, convenuto a Roma per la propria ordinazione episcopale, il corpo di San Prospero martire, affinché venisse venerato come Patrono della città di Catenanuova; fondata nel 1736 dal principe Andrea Giuseppe Riggio Statella, fratello del vescovo che ebb...

    Si narra che papa Benedetto XIV, quando era ancora cardinale a Bologna, avesse un carattere allegro e gioviale pur attendendo agli affari della Chiesa bolognese con l'autorevolezza e talvolta la severità richieste dalla carica. Il commediografo Alfredo Testoni ne dà un simpatico ritratto nella sua commedia Il Cardinale Lambertini, portata con succe...

    Cardinale Scipione Rebiba
    Cardinale Giulio Antonio Santorio
    Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
    Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
  5. Prospero Lambertini nacque in Bologna da nobile famiglia della città, il 31 marzo 1675. Tredicenne, si avviava alla carriera ecclesiastica, allievo del Clementino di Roma: e la sua fu la brillante carriera del prelato di curia.

  6. Inizio pontificato: 17,22.VIII.1740: Fine pontificato: 3.V.1758: Nome secolare: Prospero Lambertini: Nascita: Bolognese