Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Raab è un personaggio biblico menzionato nelle Sacre Scritture per la prima volta dal libro di Giosuè. Fu una locandiera della città cananea di Gerico che sarebbe vissuta nel XV secolo avanti Cristo e che aiutò a rischio della sua vita e di quella della sua famiglia due spie israelite dando loro alloggio nella sua casa ed ...

  2. Rāḥāb) Nella Bibbia, meretrice di Gerico. Ospitò e nascose due esploratori mandati da Giosuè e ottenne in cambio di aver salve la vita e le proprietà per sé e per i suoi quando gli Ebrei conquistarono la città. Nel Vangelo di Matteo (1, 5), R. è presentata come madre di Booz e perciò antenata di Davide e di Gesù. (ebr.

  3. Raab o Rahab, in ebraico רַהַב, è un mostro della mitologia ebraica e di altre culture del Vicino Oriente. Viene associato al mare in tempesta e più generalmente al caos primordiale. In ebraico il nome significa "orgoglio", "superbia" [1].

  4. Raab. Angelo Penna. Nome di na cananea di Gerico. La Bibbia la presenta come meretrice; ma il contesto suggerisce anche una seconda attività, ossia quella di ostessa o albergatrice. Nella sua casa si recarono i due esploratori inviati da Giosuè oltre il Giordano, dal territorio di Moab.

  5. Raab fece bene quando mentì? Giosuè 2:4-5. Raab nascose le due spie di Israele sulla terrazza della sua casa, ma disse ai messaggeri del re che le spie erano andate via. Però le bugie sono sempre condannate nella Bibbia (Lev 19:11; Pr 12:22; Ef 4:25; Ap 21:8).

  6. Raab È Salvata. Mise una corda rossa fuori della finestra che dava sulle mura della città. La corda rossa era il segnale per le spie che lei voleva essere da loro salvata. Più avanti, Raab sposò Salmon (Sala) cugino di Caleb, uomini della tribù di Giuda. Raab era la madre della bisnonna del re Davide. Il nome Raab significa grande e può ...

  7. [ràab] Espressione usata simbolicamente nei libri di Giobbe, Salmi e Isaia (da non confondere con la Raab del libro di Giosuè). Nel libro di Giobbe il contesto suggerisce che Raab sia un mostro marino; in altri contesti tale mostro marino simboleggia l’Egitto (Gb 9:13; Sl 87:4; Isa 30:7; 51:9, 10).