Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Niccolò IV, nato Girolamo Masci, è stato il 191º papa della Chiesa cattolica dal 1288 alla morte. Fu il primo pontefice appartenente all'Ordine francescano. Sull'urna sepolcrale che contiene i suoi resti mortali è scritto Hic requiescit/Nicolaus PP Quartus/Filius Beati Francisci.

  2. NICCOLÒ IV, papa. – Girolamo d’Ascoli nacque probabilmente presso Lisciano (Ascoli Piceno) intorno al 1225-1230. Si ignora praticamente tutto della sua famiglia.

  3. Il nuovo papa, Martino IV, era a sua volta molto legato agli Ordini mendicanti, cui concesse nuovi e amplissimi privilegi (Ad fructus uberes, 13 dicembre 1281); ben si comprende che egli abbia promosso l'ex generale francescano alla sede vescovile di Palestrina.

  4. Papa Niccolò IV, al secolo Girolamo Masci (Ascoli Piceno, 30 settembre 1227; † Roma, 4 aprile 1292) è stato il 191° vescovo di Roma e papa italiano della Chiesa a partire dal 15 febbraio del 1288 fino alla morte.

  5. Bonaventura nel generalato (1274), cardinale (1278), era estraneo alla politica allorché venne eletto papa (1288). Riusciti vani gli sforzi per promuovere una crociata contro i Turchi, ebbe qualche successo formale con missioni presso Mongoli, Tartari e Armeni.

  6. www.vatican.va › content › vaticanNiccolò IV - Vatican

    Niccolò IV. 191° Papa della Chiesa Cattolica. Inizio pontificato. 22.II.1288. Fine pontificato. 4.IV.1292. Nome secolare. Girolamo. Nascita.

  7. Il calice di Niccolò IV - Il Museo del tesoro della basilica ospita il prezioso calice del primo Papa francescano Niccolò IV (1288-1292), che lo donò alla basilica.