Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Olaf II Haraldsson, detto il Grosso o il Santo (in norvegese Olav Digre o Olav den Hellige; Ringerike, 995 – Stiklestad, 29 luglio 1030), fu re di Norvegia dal 1015 al 1028 ed è considerato santo e martire dalla Chiesa cattolica e ortodossa

  2. Olav V di Norvegia. Il principe ereditario divenne re di Norvegia alla morte del padre il 21 settembre 1957 e salì al trono col nome di Olav V, regnando col soprannome di "re del popolo" per la sua grande popolarità.

  3. Discendente di Harald I (v.) fondatore del regno di Norvegia, nacque nel 995; trascorse la gioventù come vichingo, mettendo la sua spada al servizio di varî signori.

  4. OLAV II, Re di Norvegia, Santo. P.J. Nordhagen. Nato nel 995 e discendente di Aroldo I Haarfager (da cui il patronimico Haraldsson), nel 1016 salì al trono di Norvegia, che resse fino al 1028.O., destinato a passare alla storia con l'appellativo di Rex Perpetuus Norvegiae e come santo nazionale del paese scandinavo, fu uno dei molti comandanti ...

  5. Olaf II Haraldsson, detto il Grosso o il Santo (in norvegese Olav Digre o Olav den Hellige; Ringerike, 995 – Stiklestad, 29 luglio 1030), fu re di Norvegia dal 1015 al 1028 ed è considerato santo e martire dalla Chiesa cattolica e ortodossa.

  6. 24 giu 2018 · La storia di Olav di Norvegia, il santo più crudele della cristianità. Fu un martire religioso o uno spietato guerriero? Ricca di culti, miti e leggende che si fondono con la realtà, la figura del sovrano vichingo eretto a simbolo nazionale continua ad affascinare. OSLO.

  7. 5 ott 2020 · Olav II fu proclamato santo martire nel 1031, e ciò rese la città di Trondheim una delle mete di pellegrinaggio più importanti del Nord Europa. Sant’Olav è diventato anche il santo patrono della Norvegia. Le caratteristiche del percorso e le tappe.