Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Louis-Gabriel-Ambroise de Bonald (Millau, 2 ottobre 1754 – Millau, 23 novembre 1840) è stato un politico, scrittore, filosofo, militare e sociologo francese, grande avversario della Rivoluzione francese.

  2. Louis Gabriel Ambroise, Vicomte de Bonald (2 October 1754 — 23 November 1840) was a French counter-revolutionary philosopher and politician. He is mainly remembered for developing a theoretical framework from which French sociology would emerge.

  3. www.filosofico.net › bonaldLOUIS DE BONALD

    Dopo aver salutato con entusiasmo gli esordi della rivoluzione dell’89, il visconte Louis de Bonald (1754-1840) fu eletto nel 1790 membro dell’Assemblea nazionale.

  4. Cardinale, figlio di Louis-Gabriel-Ambroise (v.), nato a Millau il 30 ottobre 1787, morto a Lione il 25 febbraio 1870. Sacerdote dal 1811, fu nominato vicario del vescovo di Chartres nel 1817 e il 27 aprile 1823 consacrato vescovo di Puy.

  5. Filosofo e scrittore politico (castello di Monna, presso Millau, Aveyron, 1754 - Parigi 1840); nel 1790 membro dell'Assemblea per il dipartimento dell'Aveyron, si dimise l'anno successivo per le sue convinzioni religiose ed emigrò in Germania, per tornare in Francia nel 1797.

  6. Cardinale (Millau, Aveyron, 1787 - Lione 1870), figlio di Louis-Gabriel-Ambroise. Arcivescovo di Lione (1839), nel marzo 1841 fu creato cardinal...

  7. 4 lug 2022 · Bonald’s masterpiece, Théorie du pouvoir politique et religieux (1796), written while he was in exile, argues that the French Revolution, rather than regenerating humanity, had in fact unleashed its degeneration. The new political culture of 1789, by attacking monarchy, religion, and family, rejected human nature.