Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stanislao Osio (in polacco Stanisław Hozjusz, in latino Stanislaus Hosius; Cracovia, 5 maggio 1504 – Capranica, 5 agosto 1579) è stato un vescovo cattolico e cardinale polacco nominato da papa Pio IV

  2. Cardinale polacco, vescovo-principe di Varmia (Ermland), nato a Cracovia da genitori di origine tedesca il 5 maggio 1504, morto a Capranica (Roma) il 5 agosto 1579. Compì gli studî letterarî a Cracovia e li perfezionò nelle università di Padova e di Bologna dove studiò anche teologia e diritto.

  3. Teologo e cardinale (Cracovia 1504 - Capranica 1579). Del ramo polacco degli O., nobili di Como, sacerdote nel 1540, nel 1549 vescovo di Chelmno (Kulm) per volontà del re Sigismondo II Augusto, di cui fu ambasciatore a Praga, Bruxelles e Gand.

  4. 5 ago 2020 · Dal Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica del cav. Gaetano Moroni riprendiamo la voce dedicata ad uno degli uomini più importanti della Controriforma Cattolica: il polacco Stanislao Osio (Cracovia, 5 maggio 1504 – Capranica, 5 agosto 1579).

  5. Stanislao Osio, in polacco Stanisław Hozjusz Stanislai Hosii (Cracovia, 5 maggio 1504; † Capranica, 5 agosto 1579), è stato un cardinale e vescovo polacco.

  6. 16 mar 2024 · Vescovo di Warmia (dal 1551), cardinale (1561), teologo controversista di notevole fama, Osio è stato fra i protagonisti del movimento controriformistico in Polonia: sua la fondazione del Lycaeum Hosianum di Braunsberg, collegio di gesuiti (1565).

  7. 7 mag 2024 · Prima della conferenza, il 6 maggio si è tenuta una santa messa in memoria del cardinale Osio nella Basilica di Santa Maria in Trastevere, luogo della sua sepoltura. La messa è stata presieduta da S.E. Mons. Józef Górzyński, Metropolita di Warmia.