Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Clemente VII, nato Giulio Zanobi di Giuliano de' Medici ( Firenze, 26 maggio 1478 – Roma, 25 settembre 1534 ), esponente della famiglia fiorentina dei Medici, fu il 219º papa della Chiesa cattolica dal 1523 fino alla sua morte.

  2. Clemente VII papa fu eletto nel 1523 con l'appoggio di Carlo V, ma si avvicinò poi a Francesco I di Francia. Sostenuto da Carlo V, incoronò l'imperatore a Bologna nel 1530, ma fu indeciso nel fronteggiare il protestantesimo.

  3. L'elezione di un papa mediceo rassicurava chi aveva temuto un papa straniero; d'altra parte, la severità e l'assiduità di cui il nuovo papa aveva dato prova nell'affrontare i suoi impegni e la sua vicinanza agli ambienti che operavano per una restaurazione morale della vita del clero lasciavano bene sperare in tal senso.

  4. Clemente VII, al secolo Giulio di Giuliano de' Medici (Firenze, 26 maggio 1478; † Roma, 25 settembre 1534) è stato il 219º vescovo di Roma e papa italiano dal 1523 alla morte. Fu un esponente della famiglia fiorentina dei Medici .

  5. Scopri la vita e la storia di Giulio de' Medici, eletto papa nel 1523 con il nome di Clemente VII. Leggi i suoi rapporti con l'imperatore Carlo V, la Lega di Cognac, l'assedio di Roma e la sua morte avvelenata.

  6. CLEMENTE VII, papa Carlo CAPASSO Figlio postumo naturale (ma poi legittimato) del fratello di Lorenzo il Magnifico, Giuliano de' Medici, nato in Firenze il 26 maggio 1478 e morto il 25 settembre 1534, ebbe nome Giulio.

  7. www.beweb.chiesacattolica.it › people › personPapa Clemente VII

    25 set 2022 · Clemente VII, nato Giulio Zanobi di Giuliano de' Medici, è stato il 219º papa della Chiesa cattolica dal 1523 alla morte.