Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Martino di Tours
  2. Plan Your Itinerary With Licensed Professionals To Explore DC Your Way Call Now. Join the hundreds of families who have been historically entertained from a Concierge Tour

Risultati di ricerca

  1. Martino di Tours è stato un vescovo e militare romano di origine pannona del IV secolo. Originario della Pannonia, nell'odierna Ungheria, esercitò il suo ministero nella Gallia del tardo impero romano. Tra i primi santi non martiri proclamati dalla Chiesa cattolica, è venerato anche da quella ortodossa e da quella copta. Si ...

  2. 11 nov 2020 · Martino di Tours nasce in Sabaria nell'anno 316 circa. La zona geografica, allora provincia dell'Impero Romano, corrisponde all'odierna Szombathely, la città più antica dell' Ungheria. È tra i fondatori del monachesimo in Occidente. È tra i primi santi non martiri proclamati dalla Chiesa cattolica.

  3. 11 nov 2020 · La Basilica di San Martino di Tours è il santuario principale a lui dedicato, ma a suo nome sono intitolati centinaia di edifici sacri in tutta Europa. Patrono di Francia, Guardia svizzera pontificia, Ungheria, Sinalunga, i simboli a lui attribuiti sono il mantello, l’armatura, il bastone pastorale e il globo infuocato.

  4. San Martino di Tours è uno dei santi più venerati nella cristianità e la sua vita è costellata di episodi che ne hanno fatto un esempio di carità e umiltà. Nato in Pannonia (oggi Ungheria) intorno al 316 d.C., prima di diventare vescovo, Martino fu soldato nell'esercito romano.

    • Santo
    • Sabaria, Pannonia
  5. Padre del monachesimo in Occidente (Savaria, Pannonia, 315 circa - Candes, Turenna, 397). Figlio di un ufficiale romano, fu arruolato a 15 anni nella guardia imperiale a cavallo; ad Amiens, intorno al 337, ricevette il battesimo e poco dopo abbandonò la milizia.

  6. Il santo giovanetto, a cavallo, è in atto di dividere il suo mantello con un povero, in pitture di Lattanzio da Rimini, del Butinone, del Caroto, del Van Dyck, del Rubens. Il miracolo, noto agli artisti per la Messa di S. Martino, è più volte rappresentato, e già in mosaici del sec. XII nella basilica ambrosiana di Milano.

  7. San Martino di Tours, in latino: Martinus (Sabaria Sicca, 316 ca.; † Candes-Saint-Martin, 8 novembre 397), è stato un vescovo, monaco, fondatore e confessore francese.

  1. Annuncio

    relativo a: Martino di Tours
  2. Plan Your Itinerary With Licensed Professionals To Explore DC Your Way Call Now. Join the hundreds of families who have been historically entertained from a Concierge Tour