Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Ecolampadio alias Jo(h)annes Oecolampadius (Weinsberg, 1482 – Basilea, 24 novembre 1531) è stato un teologo, umanista e riformatore svizzero. Il suo vero nome era Johannes Heussgen (ma spesso scritto anche come Husschyn, Hussgen, Huszgen, Hausschein).

  2. ECOLAMPADIO (Oekolampad), Giovanni. Riformatore, nato nel 1482 a Weinsberg, allora nel Palatinato. Il nome umanistico, Oecolampadius (gr. οἷκος "casa" e λαμπάς "lampada", con probabile ricordo di Matteo, V, 15), può essere dovuto a falsa interpretazione del cognome vero (Husschin, equivalente a Hauschein "casetta", ricondotto ...

  3. Ecolampàdio, Giovanni Enciclopedia on line Nome umanistico ( Oecolampadius , dal gr. οἶκος "dimora" e λαμπάς "lampada", probabilmente per falsa etimologia del nome Husschin, da Haus e Schein ) del riformatore tedesco Johann Husschin (Weinsberg, Palatinato, 1482 - Basilea 1531).

  4. Ecolampadio, Giovanni. (propr. Johann Husschin) Riformatore tedesco (Weinsberg, Palatinato, 1482-Basilea 1531). Dapprima discepolo e collaboratore di Erasmo (con lui preparò l’edizione del Nuovo Testamento in greco, 1515-16), poi attirato dai circoli luterani, passò infine, dopο un breve ritiro in convento, a farsi radicale riformatore di ...

  5. 14 set 2010 · Ritratto di Giovanni Ecolampadio e realizzato da Hans Asper. O lio e tempera su legno, 1550 ( Kunstmuseum Basel; fotografia Martin Bühler ). Autrice/Autore: Olaf Kuhr Traduzione: Sergio Mantovani

  6. 29 apr 2022 · Ecolampàdio, Giovanni. nome umanistico del riformatore svizzero Johannes Husschin (Weinsberg 1482-Basilea 1531). Attese a studi di teologia e materie umanistiche e fu collaboratore di Erasmo nell'edizione del Nuovo Testamento greco, aderendo poi alle teorie luterane.

  7. L'esegeta tedesco Giovanni Ecolampadio pubblicò a Basilea nel 1525 le sue lezioni sul profeta Isaia. Le parole bibliche sorsero in un contesto storico determinato, ma percorrono tutto l'ordine dell...