Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Iesse
  2. iesse. Entra e Approfittane Subito! Sfoglia il Catalogo di Stileo con l'ampia Scelta di Prodotti Iesse.

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › IesseIesse - Wikipedia

    Iesse (scritto anche Gessè o Gissai; in ebraico: יִשַׁי) è il padre del re Davide. Davide, talvolta semplicemente chiamato "figlio di Iesse", era il più giovane dei suoi figli. [1] Si parla del personaggio nel Primo libro di Samuele e nel Primo libro delle Cronache .

  2. Software gestionale per termoidraulici, software per idraulici e impiantisti idraulici. Software per dichiarazione di conformità impianto termico. Software per installatori idraulici e gestione idraulici.

  3. Scopri le funzionalità principali del bus seriale avanzato RS485: una gamma completa di dispositivi all'avanguardia completamente gestibili e programmabili via software anche da remoto. IESS da più di 20 anni è un importante punto di riferimento nel settore della sicurezza. soluzioni integrate al servizio delle esigenze del cliente.

  4. 28 giu 2021 · Iesse era il padre del re Davide (Matteo 1:6). È anche chiamato Isai (Ruth 4:17). Era nipote di Boaz (chiamato “Boos” in Matteo 1:5 e Luca 3:32 dalla Nuova Riveduta 1994) e di Rut (Rut 4:21-22; Matteo 1:5 Luca 3:32). Iesse era efrateo di Betlemme di Giuda; aveva otto figli e al tempo di Saul era vecchio, molto avanti negli anni ...

  5. Iesse. Enciclopedia on line (ebr. Yshay) Personaggio biblico, padre di sette o otto figli, dei quali il più giovane fu David, menzionato in una profezia di Isaia (11 ...

  6. L'albero di Jesse (o Iesse) è un motivo frequente nell'arte cristiana tra l'XI e il XV secolo: rappresenta una schematizzazione dell'albero genealogico di Gesù a partire da Jesse, padre del re Davide, il quale è di particolare importanza nelle tre religioni abramitiche, l'ebraismo, il cristianesimo e l'islam

  7. circa 340×650 cm. Ubicazione. Cappella Sistina, Musei Vaticani, Città del Vaticano ( Roma ) Dettaglio. Dettaglio. La lunetta di Iesse, Davide e Salomone venne affrescata da Michelangelo Buonarroti nel 1511 - 1512 circa e fa parte della decorazione delle pareti della Cappella Sistina nei Musei Vaticani a Roma.

  1. Annuncio

    relativo a: Iesse