Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Clemente di Wittelsbach (Monaco di Baviera, 5 dicembre 1671 – Bonn, 12 novembre 1723) fu arcivescovo di Colonia dal 1688 al 1723.

  2. Giuseppe Clemente di Wittelsbach fu arcivescovo di Colonia dal 1688 al 1723. La sua elezione ad arcivescovo di Colonia, decisa dall'influente figura di suo fratello Massimiliano II Emanuele di Baviera, ottenne il sostegno dell'imperatore e del papa che si scontrarono così con gli interessi di Luigi XIV di Francia; questa fu uno dei fattori ...

  3. L'Elettorato di Colonia era il territorio governato dagli arcivescovi di Colonia in quanto principi elettori del Sacro Romano Impero. Costituiva con l'Elettorato di Magonza e l'Elettorato di Treviri uno dei tre principati elettorali ecclesiastici. Lo stato venne secolarizzato nel 1803.

  4. Nel 1891 aveva sposato la principessa Luisa d'Orleans, figlia del duca d'Aleçon Ferdinando d'Orléans e della principessa Sofia Carlotta di Baviera; Luisa Vittoria era pronipote di Luigi Filippo d'Orléans in quanto nipote di Luigi, duca di Nemours. La coppia ebbe due figli: Principe Giuseppe Clemente di Baviera (1902-1990);

  5. 8 gen 2019 · Il suo potere immenso passò al nipote Clemente Augusto, poco ben visto da Benedetto XIV non solo per l’accumulo delle cariche bavaresi, bensì per la sua condotta spregiudicata che lo rese partecipe del libertinismo erudito settecentesco, oltre che degno di una menzione nelle memorie di Giacomo Casanova.

  6. Secondo Silvia Meloni si tratta di una versione autografa di Paul Mignard del ritratto di formato ovale conservato a Monaco, Bayerisches Nationalmuseum, che fa parte di una serie dei figli di Ferdinando Maria di Baviera.

  7. 3 nov 2022 · Bishops of the Roman Catholic Diocese of Hildesheim.