Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › San_GiorgioSan Giorgio - Wikipedia

    San Giorgio è stato un militare romano secondo una consolidata e diffusa tradizione, un martire cristiano, venerato come santo megalomartire da quasi tutte le Chiese cristiane che ammettono il culto dei santi. Morì prima di Costantino I, probabilmente sotto le mura di Nicomedia, secondo alcune fonti nel 303. Il suo culto è molto ...

  2. 23 apr 2024 · San Giorgio è considerato il patrono dei cavalieri, dei soldati, degli scout, degli schermitori, degli arcieri; inoltre è invocato contro la peste e la lebbra, e contro i serpenti velenosi. San Giorgio è onorato anche dai musulmani che gli diedero l’appellativo di ‘profeta’.

  3. Scopri la vita di San Giorgio, il coraggioso soldato che divenne martire. Leggi la sua storia e il significato del suo culto.

    • Santo
    • Cappadocia
  4. 23 apr 2024 · San Giorgio, il leggendario cavaliere romano noto per la sua forza, coraggio e devozione, è una figura iconica nel panorama delle festività religiose e culturali. La sua storia, legata alla leggenda della battaglia contro il drago, ha ispirato generazioni di credenti e ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura occidentale.

  5. La vita e la biografia di San Giorgio e le leggende a cui è legato. La nascita, il patrono di Inghilterra e il culto di Reggio Calabria.

  6. Quella di san Giorgio ne è uno degli esempi più eclatanti, tanto che la sua leggenda è stata una delle più diffuse per tutto il medioevo, e oltre, dominando nei secoli l’immaginario collettivo con la sua immediata e potente carica simbolica.

  7. Patrono di Portogallo, Svezia e Lituania, San Giorgio viene invocato per avere aiuto in genere, contro i serpenti velenosi, l’eruzione dei vulcani, le malattie della pelle e le dermatiti. È protettore di scouts, soldati, militari, cavalieri e cavalli, Forze Armate, arcieri, esploratori, ospedali.

  1. Le persone cercano anche