Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Antonio del Palatinato-Neuburg (Düsseldorf, 9 giugno 1660 – Düsseldorf, 4 maggio 1694) fu vescovo di Worms e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico

  2. Francesco Luigi del Palatinato-Neuburg (Neuburg an der Donau, 18 luglio 1664 – Breslavia, 6 aprile 1732) fu vescovo e arcivescovo di molte diocesi e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, senza tuttavia mai ricevere né l'ordinazione sacerdotale né quella episcopale

  3. Luigi Antonio del Palatinato-Neuburg fu vescovo di Worms e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico.

  4. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Francesco_Luigi_delBiografia

    Francesco Luigi del Palatinato-Neuburg (Neuburg an der Donau, 18 luglio 1664 – Breslavia, 6 aprile 1732) fu vescovo e arcivescovo di molte diocesi e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, senza tuttavia mai ricevere né l'ordinazione sacerdotale né quella episcopale.

  5. 19 dic 2023 · Nel 1700, mentre l'ultimo monarca spagnolo della dinastia Asburgo, Carlo II, spirava nel suo palazzo a Madrid, Luigi XIV faceva ricorso alla diplomazia per assicurarsi che suo nipote, Filippo d'Angiò, diventasse il nuovo re di Spagna

  6. Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg (Zweibrücken, 2 ottobre 1547 – Neuburg, 22 agosto 1614) fu conte palatino, duca del Palatinato-Neuburg

  7. Francesco Luigi del Palatinato-Neuburg fu vescovo e arcivescovo di molte diocesi e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, senza tuttavia mai ricevere né l'ordinazione sacerdotale né quella episcopale.