Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SciismoSciismo - Wikipedia

    Lo sciismo è basato su cinque fondamenti dottrinali: il Monoteismo (Tawḥīd); la Profezia (Nubuwwa); l'Imamato (Imāma); la Resurrezione (Maʿād); la Giustizia di Dio (ʿAdl).

  2. 3 dic 2009 · Sciismo, tradizione spirituale ed evoluzione storica di una corrente dell'Islam. Ecco spiegate le origini, le caratteristiche principali e le differenze con la corrente maggioritaria, il sunnismo.

  3. sciismo. Denominazione generale (derivata dall’ar. shi‛a «partito, fazione», sottinteso di ‛Ali e dei suoi discendenti) della componente minoritaria dell’islam, la cui origine risale alla guerra civile ( fitna) che oppose ‛Ali ibn Abi Talib a Mu‛awiya, futuro califfo omayyade, fra il 657 e il 661.

  4. 2 nov 2015 · Le tensioni politiche in Medio Oriente sono spesso lette e semplificate attraverso l’opposizione tra l’Arabia Saudita sunnita e l’Iran sciita. Eppure, lo scisma che polarizza l’Islam ha origini ben più lontane nel tempo rispetto ai confronti politici degli ultimi decenni.

  5. Gli studiosi distinguono tra uno sciismo politico (i sostenitori politici di ‘Ali) e uno sciismo religioso rappresentato dagli alidi (portavoce di teorie messianiche), che negli anni si sono fusi. Gli sciiti si dividono in tre nuclei principali: zayditi, ismailiti e imamiti

  6. Pagine nella categoria "Sciismo" Questa categoria contiene le 71 pagine indicate di seguito, su un totale di 71.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › tagsciismo - Treccani

    Najaf Città dell’Iraq centrale, uno dei luoghi santi dello sciismo e il principale centro religioso sciita iracheno, sede del sepolcro di ‛Ali ibn Abi Talib e di un importante seminario teologico. Fondata [...]