Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò su Calenberg, dalla suddivisione del ducato, dal 1665 fino alla sua morte. Fu antenato comune di Luigi XVI di Francia e di Ferdinando I delle Due Sicilie.

  2. Dopo la morte prematura di questi, Federico II, nel 1214, infeudò il Palatinato a Ottone di Wittelsbach. In seguito alla morte di Ottone IV, il 19 maggio 1218, il sogno di una rinascita della famiglia protesa alla conquista della dignità reale s'infranse irrevocabilmente.

  3. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg (Herzberg am Harz, 25 aprile 1625 – Augusta, 18 dicembre 1679) fu duca di Brunswick-Lüneburg.

  4. Dopo la morte di Augusto I nel 1636, Giorgio regnò su Calenberg, mentre suo fratello minore Federico IV ricevette il principato di Lüneburg. Fu il primo duca di Brunswick-Lüneburg a stabilirsi ad Hannover dove costruì la sua residenza sulle rive della Leine .

  5. Italiano: Giovanni Federico, Fürst del Principato di Lüneburg (1665), Fürst del Principato di Calenberg (1665-1679)

  6. Federico Guglielmo di Brunswick, duca di Brunswick-Wolfenbüttel-Oels, per gli inglesi Brunswick, detto "il Duca Nero" ( Braunschweig, 9 ottobre 1771 – Quatre-Bras, 16 giugno 1815 ), è stato un principe e generale prussiano .

  7. Nonostante il vivo interesse dell’Imperatore, i suoi consigli rimasero però lettera morta. Nel 1698 si stabilì finalmente ad Hannover, dove aveva già lavorato per il duca Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg in veste di bibliotecario.