Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stanislao Kostka (Stanisław Kostka; Rostkowo, 28 ottobre 1550 – Roma, 14 agosto 1568) è stato un gesuita polacco, proclamato santo da papa Benedetto XIII nel 1726. Assieme ai santi gesuiti Luigi Gonzaga e Giovanni Berchmans è patrono della gioventù studiosa .

  2. S.Stanislao Kostka, novizio della Compagnia di Gesù, è tra i più conosciuti e venerati santi polacchi. Nacque nell'ottobre 1550 a Rostkow, a pochi chilometri da Varsavia. Il padre di Stanislao era il principe Jan Kostka, capo militare e Senatore del Regno di Sigismondo Augusto (1548-1572), di cui Cracovia era la capitale.

  3. www.causesanti.va › it › santi-e-beatiStanislao Kostka

    Stanislao nasce vicino a Cracovia, nel 1550, figlio del principe Kotska, capo militare e Senatore del regno di Sigismondo Augusto. All’età di 14 anni viene mandato a studiare a Vienna presso il collegio della Compagnia di Gesù che allora è ancora agli inizi: Sant’Ignazio è morto da poco, ma già i gesuiti si sono distinti come profondi teologi, iniziatori di un vero rinnovamento ...

  4. Stanisław Kostka S.J. (28 October 1550 – 15 August 1568) was a Polish novice of the Society of Jesus. He is venerated in the Catholic Church as Saint Stanislaus Kostka (as distinct from his namesake, the 11th-century Bishop of Kraków Stanislaus the Martyr).

  5. Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di S. Stanislao Kostka, religioso gesuita, il Santo del giorno 15 agosto.

  6. STANISLAO Kostka, santo. Pietro Tacchi Venturi. È il più giovane tra i santi confessori. Nacque il 28 ottobre 1550 in Rostkowo nel ducato della Masovia, dal senatore Giovanni e da Margherita Kryska. A 14 anni, frequentando a Vienna le scuole dei gesuiti, si sentì presto inclinato a farsi uno di loro.

  7. Stanislao Kostka. San Stanislao Kostka (Rostkow 1558 – Roma 1568), rampollo di una famiglia nobile polacca, durante gli studi presso il collegio dei Gesuiti a Vienna, maturò il desiderio di entrare nella Compagnia di Gesù. La sua vita, sin dall’adolescenza, fu sempre caratterizzata da una profonda spiritualità e coerenza di vita, a tal ...