Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sepoltura. Basilica di San Giovanni in Laterano. Manuale. Martino V, nato Oddone (o Ottone) Colonna ( Genazzano, 25 gennaio 1369 – Roma, 20 febbraio 1431 ), è stato il 206º papa della Chiesa cattolica dal 1417 fino alla sua morte. Durante il suo pontificato fu ricomposto lo Scisma d'Occidente .

  2. Martino V, al secolo Ottone Colonna (Genazzano, 1368; † Roma, 20 febbraio 1431) è stato il 206º vescovo di Roma e papa italiano dal 1417 alla morte. Indice 1 Biografia

  3. M. Guglielminetti, Lettera del prete Gianni a papa Martino V (1426): testo e commento, in Studi politici in onore di Luigi Firpo, a cura di S.R. Ghibaudi-F. Barcia, I, Milano 1990, pp. 87-108. C. Cenci , Documenta vaticana ad Franciscales spectantia.

  4. MARTINO V, papa. Concetta Bianca. MARTINO V, papa. – Oddone Colonna nacque a Genazzano, presso Roma, tra il 25 genn. 1369 e il 25 genn. 1370, come si deduce dal documento relativo alla concessione del priorato di S. Maria di Bevagna da parte di Bonifacio IX il 25 genn. 1391 e nel quale Oddone è indicato come «magister», «notarius pape» e ...

  5. www.vatican.va › content › vaticanMartino V - Vatican

    La Santa Sede Papi Martino V [ AR - DE - EN ... Martino V 206° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 11,21.XI.1417: Fine pontificato: 20.II.1431:

  6. MARTINO V Papa Giovanni Battista Picotti Oddone Colonna, nato nel 1368 a Genazzano e creato cardinale da Innocenzo VII nel 1405, era stato fra gli aderenti al concilio di Pisa e aveva preso parte alle deliberazioni di quello di Costanza, che affermavano la superiorità del concilio sul papa.

  7. Martino V, nato Oddone (o Ottone) Colonna ( Genazzano, 25 gennaio 1369 – Roma, 20 febbraio 1431 ), è stato il 206º papa della Chiesa cattolica dal 1417 fino alla sua morte. Durante il suo pontificato fu ricomposto lo Scisma d'Occidente. Fatti in breve 206º papa della Chiesa cattolica, Elezione ...