Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › DioclezianoDiocleziano - Wikipedia

    Gaio Aurelio Valerio Diocleziano, nato Diocle (in latino Gaius Aurelius Valerius Diocletianus; in greco antico: Διοκλῆς?, Dioklês; Doclea o Salona, 22 dicembre 244 – Spalato, 313), è stato un imperatore romano che governò dal 20 novembre 284 al 1º maggio 305 con il nome imperiale di Cesare Gaio Aurelio Valerio ...

  2. Storia di Diocleziano e della sua ascesa politica: tetrarchia, riforme, trasformazioni sociali, le riforme in campo economico e le persecuzioni dei cristiani

    • Diocleziano1
    • Diocleziano2
    • Diocleziano3
    • Diocleziano4
    • Diocleziano5
  3. Tommaso Gnoli. Il difensore delle antiche tradizioni romane. L'imperatore Diocleziano, vissuto tra 3° e 4° secolo, ebbe altissimo il senso dello Stato e lottò tutta la vita per difendere istituzioni e strutture sociali ormai in crisi.

  4. Le Terme di Diocleziano sono un complesso monumentale unico al mondo per le dimensioni e per l’eccezionale stato di conservazione. Furono costruite i n soli otto anni tra il 298 e il 306 d.C. e si estendevano su una superficie di 13 ettari, nella zona compresa tra i colli Viminale e Quirinale.

  5. www.storiafacile.net › crisi_impero_romano › dioclezianoDIOCLEZIANO - storiafacile.net

    Nel 284 d.C. divenne imperatore Diocleziano, un generale nato in Illiria, una regione situata nella parte occidentale della penisola balcanica. Proveniente da una famiglia umile, era un uomo dotato di grande volontà e di spirito organizzativo e riuscì ad arrivare alle alte cariche grazie alla carriera militare.

  6. 2 feb 2014 · Diocleziano fu un imperatore romano dal 284 al 305 d.C. Dopo la sconfitta e la morte dell'imperatore Filippo l'Arabo, avvenuta nel 249 d.C., l'impero subì oltre tre decenni di governanti inefficaci.

  7. La tetrarchia fu una forma di governo che consistette nella divisione del territorio dell’Impero Romano in quattro parti, ognuno retto da un’amministrazione distinta. Ad inaugurarla fu Diocleziano, imperatore dal 284 al 305 d. C..

  1. Ricerche correlate a "Diocleziano"

    tetrarchia
    marco aurelio
    costantino
  1. Le persone cercano anche