Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ida di Boulogne o di Lotaringia, o anche Beata Ida di Lorena, fu contessa consorte di Boulogne, dal 1056 circa al 1088 che, dopo essere rimasta vedova, si fece oblata benedettina.

  2. Martirologio Romano: Nel monastero di Santa Maria presso Wast nella regione di Boulogne in Francia, beata Ida, che, vedova di Eustachio conte di Boulogne, rifulse per la sua generosità verso i poveri e per lo zelo del decoro della casa di Dio.

  3. Figlia (n. Bouillon 1040 circa - m. 1113) di Goffredo II, duca della Bassa Lotaringia, sposa (1057 circa) del conte Eustachio di Boulogne, madre di Eustachio (III), di Goffredo di Buglione e di Baldovino I, re di Gerusalemme.

  4. Nel monastero di Santa Maria presso Wast nella regione di Boulogne in Francia, beata Ida, che, vedova di Eustachio conte di Boulogne, rifulse per la sua generosità verso i poveri e per lo zelo del decoro della casa di Dio.

  5. 13 apr 2014 · La storia della beata Ida di Boulogne non è solo quella di una contessa che visse con particolare coerenza il proprio credo cristiano, ma è soprattutto la vicenda di una madre preoccupata di...

  6. 31 gen 2024 · A questa prospettiva sant'Ida di Boulogne aggiunse anche la missione di trasmettere la fede, a partire dai propri figli. Nata nel 1046, sposò il conte di Boulogne con il quale ebbe...

  7. Ida di Boulogne (circa. 1160 - 1216) risale al 1173 fino alla sua morte suo jure contessa di Boulogne.