Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gregorio VIII, nato Alberto di Morra ( Benevento, 1100 circa – Pisa, 17 dicembre 1187 ), è stato il 173º papa della Chiesa cattolica dal 25 ottobre 1187 alla sua morte. Indice. 1 Biografia. 1.1 Formazione e carriera ecclesiastica. 1.1.1 Conclavi. 1.2 Pontificato. 1.2.1 Concistori per la creazione di nuovi cardinali. 2 Successione apostolica. 3 Note

  2. GREGORIO VIII, papa in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. GREGORIO VIII, papa. Tommaso Di Carpegna Falconieri. Alberto di Morra, nato a Benevento nel primo decennio del sec. XII, era figlio di Sartorius, appartenente a una importante famiglia di quella città.

  3. La Santa Sede Papi Gregorio VIII ... IT - PT] Gregorio VIII 173° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 21.25.X.1187:

  4. Papa Gregorio VIII, al secolo Alberto de Morra (Benevento, 1100 ca.; † Pisa, 17 dicembre 1187) è stato il 173º vescovo di Roma e papa italiano a partire dal 25 ottobre 1187 alla morte. Biografia Nel 1172 , in qualità di legato papale , partecipò al Concilio di Avranches , che assolse Enrico II d'Inghilterra dalla colpa di aver assassinato ...

  5. Benevento - m. Pisa 1187); prof., pare, di diritto canonico all'università di Bologna, cardinale dal 1155 (o 1156), fu legato di Alessandro III in Danimarca e Ungheria (1167) e in Inghilterra (1171-73) e cancelliere della Chiesa romana dal 1178. Scrisse allora una Forma dictandi, in cui espose la teoria del cursus in uso nella cancelleria ...

  6. Gregorio VIII: 21 ottobre 1187: 17 dicembre 1187: Alberto di Morra: Benevento, Stato Pontificio: Duomo di Pisa: 174: Clemente III: 19 dicembre 1187: 25 marzo 1191: Paolo Scolari: Roma, Stato Pontificio: Basilica di San Giovanni in Laterano: 175: Celestino III: 10 aprile 1191: 8 gennaio 1198: Giacinto Bobone Orsini: Roma, Stato ...

  7. La Terza Crociata (1189-1192), venne bandita dal papa Gregorio VIII, che salito al soglio pontificio alla morte di Urbano III, rimase papa per soli 2 mesi. Alla sua morte gli succedette Clemente III. La motivazione di questa nuova s...