Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riccardo di Cornovaglia e di Poitou (Winchester, 5 gennaio 1209 – Berkhamsted, 2 aprile 1272) è stato rex Romanorum dal 1257 al 1272. Era figlio del re d'Inghilterra Giovanni Senzaterra ( 1166 - 1216 ) e di Isabella d'Angoulême ( 1186 - 1246 ), e nipote di Eleonora d'Aquitania .

  2. Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Riccardo di Cornovaglia e di Poitou ( Winchester, 5 gennaio 1209 – Berkhamsted, 2 aprile 1272) è stato rex Romanorum dal 1257 al 1272.

  3. Secondo figlio del re d'Inghilterra Giovanni senza terra, nacque nel 1209. Divenne conte di Cornovaglia e conte del Poitou (1225); fu creato cavaliere ed ebbe il comando nominale della spedizione di Guascogna del 1225. Mise la Guascogna al sicuro da ulteriori attacchi francesi, ma non riuscì a negoziare il ricupero dell'Alvernia e del Poitou e ...

  4. RICCARDO DI CORNOVAGLIA, RE DEI ROMANI. Figlio secondogenito di Giovanni Senzaterra, nacque a Winchester nel 1209. Nominato conte di Cornovaglia, conquistò alla Corona inglese la Guascogna (1225-1227).

  5. Riccardo di Cornovaglia re dei Romani nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Winchester 1209 - Berkhampstead 1272) secondogenito di Giovanni Senzaterra; conte di Cornovaglia (1225), capeggiò la spedizione che portò alla conquista inglese della Guascogna (1225-27).

  6. 4 ott 2014 · I sette Principi Elettori non si accordarono sul successore: tre di essi, ovvero i rappresentanti di Treviri, Sassonia e Brandeburgo, lo indicarono in Alfonso X di Castiglia, mentre quelli di Colonia, Magonza e Palatinato designarono Riccardo di Cornovaglia.

  7. Riccardo di Cornovaglia attese la liberazione degli ultimi prigionieri di Gaza e poi, scaduti i voti, partì da San Giovanni d'Acri verso casa con la maggior parte dei suoi cavalieri il 3 maggio 1241. Lasciò un regno di Gerusalemme diviso al suo interno, ma favorito dai regni musulmani divisi, riuscendo ad ottenere un successo ...