Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sancho III di Castiglia; Ritratto ottocentesco del re Sancho III di Castiglia, conservato presso il Museo del Prado: Re di Castiglia; In carica: 21 agosto 1157 – 31 agosto 1158: Predecessore: Alfonso VII: Successore: Alfonso VIII Nome completo: Sancho Alfonso Altri titoli: re di Toledo: Nascita: Toledo, 1134: Morte: Toledo, 31 agosto 1158 ...

  2. Sancho Garcés, detto il Grande, fu re di Pamplona e conte di Aragona dal 999 al 1035 e conte di Sobrarbe e Ribagorza dal 1018 al 1035, conte consorte di Castiglia, dal 1029 al 1032, e infine conte di Castiglia dal 1032 al 1035.

  3. Sancho di Castiglia ( 1233 – 27 ottobre 1261) fu un principe e arcivescovo castigliano . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia. Era figlio del re Ferdinando III di Castiglia e Beatrice di Svevia .

  4. 17 ott 2009 · Con la sua morte il Regno fu di nuovo diviso: Sancho III prese la Castiglia e Ferdinando il Leòn. Da Berenguela Alfonso VII aveva avuto sette figli: Sancho, Re di Castiglia; Raimondo; Sancha, maritata a Sancho IV di Navarra; Ferdinando II Re di Leòn; Costanza, coniugata a Luigi VII di Francia; Garcìa; Alfonso.

  5. Figlio (n. 1133 circa - m. 1158) di Alfonso VII. Ereditò dal padre la Castiglia (1157); fondò l'ordine religioso militare di Calatrava; dovette opporsi a un tentativo d'invasione degli Almohadi. Morì (si dice per il dolore causato dalla perdita della moglie Bianca di Navarra) dopo aver sconfitto a Valpiedra il re di Navarra Sancio VI el Sabio .

  6. Sancho III rifiutò il vassallaggio al re di León, Bermudo III (circa 1017–1037), succeduto al padre Alfonso V, e considerò la Castiglia alla stregua degli altri suoi due regni. Quando Munia abdicò nel 1032, lasciando il titolo al marito, Sancho III assunse il titolo di primo re di Castiglia.

  7. Alfonso VIII, il Nobile, re di Castiglia. Nato nel 1155, all'età di tre anni successe a suo padre Sancho III sul trono di Castiglia, ma la rivalità fra le potenti famiglie dei tutori Castro e Lara provocò una guerra civile e favorì l'invasione della Castiglia da parte dei re di Navarra e di León.