Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vladislao III Enrico di Boemia (1160 – 12 agosto 1222) fu duca di Boemia nel 1197 e margravio della Moravia dal 1197 al 1222. Ultimo figlio di Vladislao II di Boemia e di Giuditta di Turingia . Dovette fronteggiare il fratello Ottocaro I , per la difesa dei suoi diritti sulla Boemia, successivamente costretto ad abdicare, venne ...

  2. Enrico Bratislao III; Duca di Boemia; In carica: 1193 – 15 o 19 giugno 1197: Predecessore: Ottocaro I: Successore: Vladislao III Enrico Nascita: Boemia, 1137: Morte: Cheb, 15 giugno 1197: Sepoltura: Abbazia di Doksany Dinastia: Přemyslidi: Padre: Jindřich Madre: Margarete

  3. Vladislao III Enrico di Boemia (1160 – 12 agosto 1222) fu duca di Boemia nel 1197 e margravio della Moravia dal 1197 al 1222. Ultimo figlio di Vladislao II di Boemia e di

  4. Vladislao di Boemia ( 1227 – 3 gennaio 1247) fu margravio di Moravia ed erede del regno di Boemia della dinastia dei Přemyslidi . Biografia. Vladislao era nato come figlio primogenito del re di Boemia Venceslao I e di sua moglie Cunegonda di Hohenstaufen, figlia di Filippo di Svevia, re dei Romani. Suo fratello minore fu Ottocaro II di Boemia .

  5. Il periodo delle lotte intestine per il trono di Boemia termina appena nel 1197 con l'accordo concluso dal principe Vladislao III col fratello P řemysl O ttocaro I (1197-1230), al quale il contemporaneo indebolimento del potere sovrano in Germania e le lotte degli imperatori col papa permisero di ottenere definitivamente dal re Filippo di ...

  6. Ma prima della battaglia decisiva i due fratelli si riconciliarono e P. Ottocaro divenne duca di Boemia, mentre Vladislao si contentò del margraviato di Moravia. Ottocaro nel suo lungo governo (1197-1230) riuscì con abilissima politica a conquistare ai duchi di Boemia la corona regia ereditaria e a rinforzare notevolmente la posizione che la ...

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. LADISLAO o Vladislao (Vladislav) Postumo, re di Boemia, V come re di Ungheria. Ernesto Sestan. Nacque a Komárom (Komárno) il 22 febbraio 1440, e morì a Praga il 23 novembre 1457.