Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo conte di Borgogna, vedi Ottone IV di Borgogna. Oddone IV di Borgogna, in francese Eudes IV de Bourgogne ( 1295 – Sens, 3 aprile 1349) fu duca di Borgogna, dal 1315 alla sua morte e Conte consorte di Borgogna e di Artois, dal 1330 al 1347 .

  2. Oddone di Borgogna. Disambiguazione – Se stai cercando il figlio di Ugo IV di Borgogna, vedi Oddone di Borgogna, conte di Nevers. Oddone di Borgogna, o Eudes ( 944 [1] o 945 [2] – 23 febbraio 965 ), duca di Borgogna e conte di Auxerre, dal 956 alla sua morte.

  3. Oddóne IV duca di Borgogna nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (m. Sens 1350) di Roberto II, ereditò (1315) la Borgogna dal fratello Ugo, poi (1320) ebbe dall'altro fratello Luigi, morto senza figli, il principato d'Acaia e Morea, e il regno di Salonicco, che cedette subito a Filippo d' Angiò, principe di Taranto.

  4. Oddone I di Borgogna, detto Borrel (il Rosso), in francese Eudes Ier de Bourgogne dit Borrel (le roux) (dicembre 1058 – Tarso, 23 marzo 1103), fu duca di Borgogna dal 1079 fino alla sua morte.

  5. Da Adelaide ebbe cinque figli: Pietro I, che fu suo successore nella carica di marchese di Torino; Amedeo II, che fu conte in Borgogna; Oddone, di cui non si sa nulla di sicuro; Berta, moglie dell’imperatore Enrico IV; Adelaide, seconda moglie di Rodolfo di Rheinfelden, duca di Svevia.

  6. Ugo IV duca di Borgogna Enciclopedia on line Figlio (n. 1213 - m. 1272) di Oddone III, cui successe, all'età di sei anni, sotto la reggenza della madre Alice di Vergy.

  7. Oddone di Borgogna (1230 – San Giovanni d'Acri, 4 agosto 1266) Fu signore consorte di Borbone dal 1249 al 1262, e conte di Nevers, Auxerre e Tonnerre dal 1257, come consorte, e dal 1262, come reggente, fino alla sua morte.