Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bretislao II ( Praga, 1056 circa – Zbečno, 22 dicembre 1100) fu duca di Boemia dal 1092 alla morte. Durante il suo regno dovette scontrarsi con i rivali della sua stessa dinastia dei Přemyslidi, specialmente con il ramo moravo della stirpe.

  2. Bretislào II principe di Boemia Enciclopedia on line Figlio di Vratislao, primo re di Boemia , regnò dal 1092 al 1100, introdusse a Sazava la liturgia latina cacciandone i monaci di rito slavo.

    • Biografia
    • Matrimoni E Discendenza
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    Vratislao era figlio di Bretislao I e Giuditta di Schweinfurt, figlia a sua volta di Enrico di Schweinfurt. Alla morte del padre, avvenuta nel 1055, Vratislao divenne duca di Olomouc. Egli entrò in lotta con il duca di Boemia e fratello II e fu esiliato in Ungheria; riuscì in seguito a riconquistare il suo trono ducale di Moravia grazie all'assiste...

    Vratislao si sposò tre volte nella sua vita. La prima moglie fu Maria, morta durante il partodi un figlio prematuro. Si sposò in seconde nozze, nel 1057, con la principessa Adelaide, figlia di re Andrea I d'Ungheria. Essi ebbero quattro figli: 1. Vratislao († 1061); 2. Giuditta (1056 o 1058 – 1086): sposò Ladislao Herman, figlio di Casimiro I di Po...

    Vratislav Vaníček, Vratislav II. (I.). První český král, Vyšehrad, 2004, ISBN 80-7021-655-7.
    Hans Patze, Die Pegauer Annalen, die Königserhebung Wratislaws v. Böhmen und die Anfänge der Stadt Pegau, JGMODtl, n. 12, 1963, 1–62.
  3. Figlio secondogenito (m. 1092) di Bretislao I, succedette (1061) al fratello maggiore Spytihněv II. Abile diplomatico, riuscì a rimanere fedele a Enrico IV, pur non guastandosi con Gregorio VII, e fu ricompensato dall'imperatore con la corona reale (1086) e un aumento di territorio.

  4. Secondogenito di Břetislav I e Giuditta di Schweinfurt. Succedette nel 1061, al fratello maggiore Spytihněv II sul trono di Boemia. In politica estera V. si dimostrò un abile diplomatico.

  5. Bretislao I (in ceco Břetislav I.; tra il 1002 e il 1005 – Chrudim, 10 gennaio 1055 ), conosciuto come " l’ Achille boemo ", della dinastia dei Přemyslidi, fu duca di Boemia dal 1035 fino alla sua morte.

  6. 16 mar 2024 · principe di Boemia (m. 1100). Regnò dal 1092 al 1100; favorì l'introduzione della liturgia latina nel suo Paese; violò per la prima volta la legge di successione stabilita da Bretislao I pur di far salire al trono il fratello Bořivoj.