Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stefano V (in ungherese V. István, in croato Stjepan V., in slovacco Štefan V) (Buda, 18 ottobre 1239 – Isola Csepel, 6 agosto 1272) fu duca di Stiria dal 1258 al 1260 e re d'Ungheria e di Croazia dal 1270 al 1272.

  2. STEFANO V re d'Ungheria. Figlio del re Béla IV e di Maria Lascaris, nacque nel 1239. Incoronato re nel 1245, per assicurarsi l'aiuto dei Cumani nel caso di un nuovo attacco dei Tatari sposò nel 1254 la principessa cumana Elisabetta e nello stesso anno fu nominato dal padre capitano della Stiria.

  3. Cacciato dalla nobiltà, ottenne dal padre la Transilvania e il titolo di signore dei Cumani, ma, irrequieto e ambizioso, gli si rivoltò, giungendo poi a un accordo in base al quale a S. fu attribuita la parte orientale del paese, come sovrano indipendente.

  4. Cacciato dalla nobiltà, ottenne dal padre la Transilvania e il titolo di signore dei cumani, ma, irrequieto e ambizioso, gli si rivoltò contro, giungendo poi a un accordo in base al quale a S. fu attribuita la parte orientale del Paese, come sovrano indipendente.

  5. Vanno sotto questo nome cinque re ungheresi, di cui il primo è anche santo: Santo Stefano o Stefano I d'Ungheria (969-1038) Stefano II d'Ungheria (1101-1131) Stefano III d'Ungheria (1147-1172) Stefano IV d'Ungheria (1133-1165) Stefano V d'Ungheria (1239-1272) Categoria: Pagine di disambiguazione.

  6. Santo Stefano d’Ungheria. Primo re ungherese, fu decisivo per la cristianizzazione del Paese magiaro. In Ungheria la sua festa liturgica ricorre il 20 agosto, che è al tempo stesso festa nazionale, perché si commemorano sia la traslazione delle sue reliquie sia la fondazione dello Stato.

  7. Nome: Santo Stefano di Ungheria. Titolo: Re. Nascita: 975 dopo Cristo, Strigonio, Ungheria. Morte: 15 agosto 1038, Kingdom of Hungary. Ricorrenza: 16 agosto. Martirologio: edizione 2004. Tipologia: Memoria facoltativa. Canonizzazione: 1083, sconosciuto , Papa Gregorio VII. Nacque nel 977 a Strigonia in Ungheria.