Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi III di Borbone-Condé (Parigi, 10 novembre 1668 – Versailles, 4 marzo 1710) è stato un generale francese. Fu duca di Montmorency, duca di Enghien, sesto principe di Condé e conte di Charolais, gran maestro di Francia

  2. Luigi di Borbone-Condé, conte di Clermont ( Versailles, 15 giugno 1709 – Parigi, 16 giugno 1771 ), fu un principe di sangue reale, abate di Saint-Germain-des-Prés dal 1737, era figlio di Luigi III di Borbone-Condé ( 1668 - 1710) e di Mademoiselle de Nantes ( 1673 - 1743 ).

  3. Luigi III di Borbone-Condé ( Parigi, 10 novembre 1668 – Versailles, 4 marzo 1710) è stato un generale francese. Fu duca di Montmorency, duca di Enghien, sesto principe di Condé e conte di Charolais, gran maestro di Francia. Oops something went wrong: 403. Luigi III di Borbone-Condé è stato un generale francese.

  4. Luigi II di Borbone-Condé è stato un nobile e generale francese naturalizzato spagnolo. Fu il quarto principe di Condé, il più noto rappresentante del ramo dei Condé della dinastia dei Borbone di Francia e uno dei più abili combattenti del Seicento: le sue capacità in ambito militare gli valsero l'epiteto di Gran Condé; egli ...

  5. Luigi di Borbone-Condé, conte di Clermont, fu un principe di sangue reale, abate di Saint-Germain-des-Prés dal 1737, era figlio di Luigi III di Borbone-Condé (1668-1710) e di Mademoiselle de Nantes (1673-1743).

  6. Rientrato in Francia nel 1814, ebbe da Luigi XVIII la carica di colonnello generale della fanteria. Figlio (Parigi 1736 - ivi 1818) di Louis-Henri, si distinse durante la guerra dei Sette anni. Scoppiata la rivoluzione, subito dopo la presa del...

  7. Luigi Antonio di Borbone, duca di Enghien, è stato un nobile francese. Parente dei sovrani borbonici di Francia, deve la sua notorietà più alla sua morte che alla sua vita, essendo giustiziato per accuse inventate durante il consolato francese dal ministro di Napoleone, Talleyrand.